Bloccano e ritardano l'ovulazione ma vanno assunti il prima possibile dopo un rapporto non protetto
Ne esistono di 2 tipi, Norlevo (lenonorgestrel) ed EllaOne (Ulipristal acetato). La prima viene definita “pillola del giorno dopo”, la seconda “pillola dei 5 giorni dopo”, ma attenzione: più ore passano da un rapporto sessuale non protetto, più si riduce la loro efficacia, quindi anche se si possono prendere fino a 72 ore per la prima e fino a 120 ore per la seconda, prima si assumono è meglio è.
Importante inoltre ricordare che l’AIFA ha abolito l’obbligo di ricetta medica anche per le minorenni, da ottobre 2020, quindi la ragazza che ne ha necessità potrà recarsi direttamente in farmacia per poterla acquistare.
Entrambe richiedono l’assunzione, il prima possibile, di una sola compressa, che però andrà riassunta qualora si verificassero episodi di vomito nelle prime tre ore dopo l’assunzione.
Dopo avere fatto uso di un contraccettivo d'emergenza, si raccomanda di usare un contraccettivo locale (preservativo) fino al successivo ciclo mestruale. Esistono inoltre alcune differenze tra le 2 pillole: Norlevo può risultare meno efficace nelle ragazze in sovrappeso o obese, mentre EllaOne non è raccomandata nelle ragazze che assumono farmaci induttori di CYP3A4 ad es. barbiturici, fenitoina, fosfenitoina, carbamazepina, oxcarbazepina, medicinali di origine vegetale contenenti Hypericum perforatum (Erba di San Giovanni), rifampicina, rifabutina, griseofulvina, efavirenz, nevirapina e l'uso a lungo termine di ritonavir e nelle donne con asma grave in trattamento con glucocorticoidi per via orale.
Effetti collaterali comuni dopo l’assunzione di tali pillole sono: nausea, vomito, cefalea, dolore addominale o pelvico, disturbi dell’umore, stanchezza.
Infine è bene ricordare che in Italia i rapporti sessuali non sono consentiti sotto i 13 anni, mentre sotto i 10 anni si tratta sempre di violenza sessuale. Questa sera, giovedì 29 giugno, presso la Scuola Piemontese di Medicina Generale si parlerà questi argomenti e di medicina di genere, accesso consentito ai medici con obbligo di registrazione.