Mar, 19 Ago, 2025

Holter pressorio delle 24 ore: uno strumento importante per una valutazione precisa della pressione arteriosa durante la giornata

Holter pressorio delle 24 ore: uno strumento importante per una valutazione precisa  della pressione arteriosa durante la giornata

L’ipertensione arteriosa è uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di malattie cardiovascolari, cerebrovascolari e renali, ed è definita come una pressione sistolica (massima) ≥ 140 mmHg e/o una pressione diastolica (minima) ≥ 90 mmHg, misurate in condizioni di riposo. L'ipertensione può essere primaria (essenziale), ovvero senza una causa identificabile, o secondaria, dovuta a malattie renali, endocrine o ad altre patologie.

La diagnosi precoce dell’ipertensione è cruciale per prevenire complicanze a lungo termine. Tuttavia, la misurazione occasionale della pressione in ambulatorio può non essere sufficiente, poiché la pressione arteriosa può variare significativamente durante la giornata e in risposta a fattori emotivi o ambientali. È qui che entra in gioco l’holter pressorio delle 24 ore.

L’holter pressorio delle 24 ore è un dispositivo portatile che registra la pressione arteriosa a intervalli regolari durante un’intera giornata. Il paziente indossa un bracciale collegato a un piccolo apparecchio che misura e memorizza i valori pressori, permettendo di ottenere un profilo completo delle variazioni della pressione nelle diverse attività quotidiane e durante il sonno.

L’holter fornisce una valutazione più precisa rispetto alle misurazioni occasionali, riducendo l’effetto “camice bianco” (aumento della pressione dovuto all’ansia in ambulatorio) ed identificando l’ipertensione mascherata (pressione normale in ambulatorio, ma alta nella vita quotidiana). Permette inoltre di valutare il ritmo circadiano della pressione, identificando pazienti con mancata riduzione notturna della pressione (non-dipper), un fattore di rischio per eventi cardiovascolari. Infine aiuta a verificare se la terapia antiipertensiva è efficace nel controllo della pressione durante l’intera giornata.

L’holter pressorio delle 24 ore rappresenta pertanto uno strumento importante per una valutazione accurata e personalizzata della pressione arteriosa, contribuendo a prevenire complicanze e migliorare la qualità di vita dei pazienti. La sua integrazione nella pratica clinica è fondamentale per una gestione ottimale dell’ipertensione e per ridurre il rischio cardiovascolare globale.

È utile per i pazienti affetti da ipertensione o con fattori di rischio cardiovascolare valutare con il proprio medico di famiglia l’opportunità di eseguire un holter pressorio delle 24 ore, al fine di ottenere una valutazione completa e personalizzata del proprio profilo pressorio.

image
Schedina Dinatale

 

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703