Da oggi, giovedì 7 agosto, prende ufficialmente il via una delle più significative iniziative a sostegno del mondo culturale piemontese: sono stati pubblicati 20 bandi per un valore complessivo di 11,5 milioni di euro, nell’ambito del Piano Triennale della Cultura 2025. L’obiettivo è chiaro: offrire un supporto concreto e mirato alle realtà culturali del territorio, garantendo programmazione pluriennale, stabilità e capillarità dell’intervento.
«La partenza di questi bandi era molto attesa dalle realtà culturali e, grazie all’instancabile lavoro degli uffici - sottolinea l'assessora regionale alla Cultura, Marina Chiarelli - siamo riusciti a garantire l’apertura delle candidature anche ad agosto. Abbiamo fatto scelte politiche precise: sostenere chi porta cultura nei territori più fragili e dare continuità al comparto attraverso una visione strategica a lungo termine. Il nostro obiettivo è rendere il Piemonte un’eccellenza culturale riconosciuta a livello nazionale e internazionale».
La nuova programmazione nasce da un lungo percorso di ascolto e confronto con oltre 50 associazioni di categoria, da cui è emersa la necessità di introdurre più bandi triennali e di riservare una maggiore attenzione alle aree non capoluogo e ai territori a bassa densità culturale.
I bandi abbracciano l’intero spettro delle espressioni artistiche: spettacolo dal vivo, ovvero festival, rassegne, stagioni teatrali, lirica, danza e circo contemporaneo; musica popolare e amatoriale con il sostegno a cori, bande e formazioni locali; promozione, produzione culturale, riqualificazione delle sale cinamtografiche per quanto concerne il Cinema; attività espositive e divulgative, mostre, convegni, festival culturali; rievocazioni e carnevali storici; formazione artistica, dai corsi pre-accademici a quelli professionali; residenze artistiche sia stabili che diffuse sul territorio.
Le candidature sono aperte fino al 25 settembre 2025. Tutte le modalità di partecipazione sono disponibili online sul portale ufficiale della Regione Piemonte: Bandi Cultura 2025