Ven, 10 Ott, 2025

Dalla Reggia di Venaria al cuore di Milano: il centro di conservazione e restauro cura la Sala d’Armi del Poldi Pezzoli

Dalla Reggia di Venaria al cuore di Milano: il centro di conservazione e restauro cura la Sala d’Armi del Poldi Pezzoli

Dal 18 agosto al 5 settembre la suggestiva Sala d’Armi del Museo Poldi Pezzoli di Milano sarà al centro di un importante progetto di conservazione preventiva, curato dal Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”. L’intervento riguarderà oltre 500 pezzi tra armi e armature, con l’obiettivo di garantirne la tutela a lungo termine.

«Prevenire è meglio che curare» sottolinea la direttrice Alessandra Quarto, ricordando l’impegno costante del museo nel monitoraggio delle collezioni. L’operazione, resa possibile dal contributo del dottor Dario Bellini, prevede l’esame di ogni manufatto, la compilazione di nuove schede conservative complete di documentazione fotografica, oltre a interventi di manutenzione e messa in sicurezza.

Armeria Museo Poldi Pezzoli foto Walter Carrera 1Armeria Museo Poldi Pezzoli

Il monitoraggio preliminare ha evidenziato l’ingiallimento del vecchio film protettivo e la presenza di ossidazioni e sali di rame. Per affrontare queste criticità, il progetto – promosso dalla collection manager Federica Manoli – si avvale dell’esperienza del CCR, eccellenza italiana nella conservazione di materiali complessi come metalli, cuoio, legno e tessili.

A coordinare i lavori saranno Marco Demmelbauer e Paola Dalla Torre, affiancati da esperti di documentazione e studenti dell’Università di Torino. Il cantiere sarà aperto anche alla curiosità del pubblico: sono previsti incontri con i restauratori e visite guidate tematiche per raccontare il “dietro le quinte” della conservazione museale.

«Questo progetto è un’opportunità didattica e un esempio di buona pratica – conclude Quarto –. La vita del museo è legata alla generosità dei suoi sostenitori e al rispetto per il patrimonio che custodiamo».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703