- Life Beyond Life Film Festival 2025: viaggio cinematografico tra memoria, spiritualità e destino. Proiezioni a Pino, San Mauro e Torino
- Una piazzetta dedicata a Maria Adriana Prolo, pioniera del Museo Nazionale del Cinema
- "Filmare la storia". Menzioni speciali per la scuola Rigola di Venaria, Pascoli di Torino, Porro e Buniva di Pinerolo
- "Io l'ho fatto, il cinema" in anteprima il cortometraggio realizzato a Volpiano dai giovani filmaker
- "L’ultima ape”: menzione speciale al Premio Film d’Impresa per il corto animato prodotto da Barricalla
- "Le Dèluge - Gli ultimi giorni di Maria Antonietta", il film che racconta gli ultimi giorni dell'ultima regina dell'Ancien Régime
- "Onde di Terra" il film che racconta con fedeltà storica e culturale tradizioni e radici del territorio delle Langhe
- “Anywhere, Anytime”, il film di Milad Tangshir che accende i riflettori sulla situazione dei rider torinesi
- “Che Film- si cena al cinema” all'UCI Cinemas Lingotto di Torino sei piatti ispirati a sei celebri film
- Abuso di droghe, disagio giovanile, solitudine, guerra, memoria e conflitti intergenerazionali. I temi dell'11esimo TUC
- Appuntamento con il cinema al Castello di Miradolo. Proiezioni immersi nella quiete e bellezza della natura
- Cambio nella direzione artistica del Torino Underground Cinefest. Alessandro Amato è il direttore dell'11° edizione
- Cinema, territorio e giovani: riparte Opi Cinema con un progetto dedicato alla rievocazione storica del De Bello Canepiciano
- Cultura, al via i 20 bandi del 2025: stanziati 11,5 milioni di euro per sostenere il settore in Piemonte Chiarelli: “Sosteniamo chi porta cultura dove ce n’è più bisogno”
- Eilean Donan, il castello scozzese che ha ispirato il Cinema. Da James Bond a The Brave della Disney
- Fantozzi Night: cena e cinema per celebrare il 50° anniversario del ragioniere più amato di sempre. All'UCi Cinemas Lingotto
- Peripheric Love, il film, girato interamente a Torino, che racconta il dramma sociale degli emarginati
- Ritorno al Futuro: la macchina del tempo che conquistò il mondo (e l’Italia con 4 mesi di ritardo)
- Toni Servillo incanta la Sala Rossa al Salone del Libro: «Il teatro è la mia miccia, il cinema un caos organizzato»
- Torino, Villa Scott: l'angosciante casa di "Profondo Rosso". Il fascino che conquistò Dario Argento
- Un’estate di cinema, teatro e libri per tenere compagnia ai sanmauresi con l'associazione E20inscena

