Gio, 24 Apr, 2025

A Torino apre a giugno la prima vetrina pubblica della robotica: tra cani robot intelligenti, tecnologie e software made in Italy

A Torino apre a giugno la prima vetrina pubblica della robotica: tra cani robot intelligenti, tecnologie e software made in Italy

Torino si appresta a diventare un vero e proprio epicentro dell'innovazione robotica con l'imminente apertura, a giugno in via San Secondo, di una vetrina tecnologica che promette di stupire. Questo spazio all'avanguardia si configura come un laboratorio del futuro aperto al pubblico, dove sarà possibile ammirare da vicino, interagire e persino acquistare robot di ultima generazione.

L'iniziativa, fortemente voluta dall'amministratore delegato delle torinesi Robogest e Deri, Simone Immordino, ha un obiettivo ambizioso: fare di Torino un polo industriale di riferimento nel settore della robotica, promuovendo una nuova cultura tecnologica e intercettando un mercato in forte espansione.

Tra le proposte più curiose e destinate a catturare l'attenzione, spiccano due versioni di cane robot. La prima, con un prezzo di circa 2mila euro, è pensata per il gioco e l'intrattenimento, con un'applicazione già testata sui campi da golf per il recupero delle palline.

La seconda, più sofisticata e con un costo di circa 10mila euro, apre scenari d'impiego in contesti complessi come la sorveglianza notturna di fabbriche, il rilevamento di incendi in strutture alberghiere e persino lavori in cantieri o gallerie. Un'ulteriore peculiarità di questi robot è la capacità di riconoscere la voce del proprio "padrone".

Il vero cuore di questa tecnologia, l'intelligenza che anima questi dispositivi, è made in Torino: è proprio Deri a sviluppare i software e le applicazioni che ne definiscono le funzionalità. E per quanto riguarda l'operatività, bastano un paio d'ore di ricarica per rendere questi robot pronti a giocare o a lavorare, a seconda delle esigenze. Torino si conferma così una città all'avanguardia, pronta ad abbracciare le sfide del futuro nel campo della robotica.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703