Si è svolto lo scorso lunedì 17 marzo, presso la sede regionale di Torino di CIA Agricoltori Italiani Piemonte e Valle d’Aosta, l’incontro tra le delegazioni di CIA e Banco BPM per la stipula di un nuovo accordo di collaborazione. Un'intesa che mira a favorire l’accesso al credito per le imprese agricole del territorio.
L’accordo, già operativo, permette agli associati di CIA Piemonte di accedere a servizi creditizi specifici, con soluzioni di finanziamento a breve, medio e lungo termine, anche attraverso formule agevolate o garantite. Per sostenere le necessità finanziarie delle aziende agricole, Banco BPM mette a disposizione un plafond di 25 milioni di euro, destinato a chi desidera investire nell’innovazione e nel miglioramento della propria attività. Inoltre, la banca si impegna a organizzare incontri specialistici con i propri esperti, coinvolgendo anche società specializzate del Gruppo, per offrire supporto su tematiche finanziarie e strategiche del settore agricolo.
«Con Banco BPM esiste un rapporto consolidato da anni, una vera banca del territorio che dimostra un forte legame con le comunità locali – ha dichiarato Gabriele Carenini, presidente regionale di CIA Piemonte. – Questo nuovo protocollo amplia ulteriormente le possibilità di accesso al credito per i nostri associati, rispondendo alle necessità specifiche delle singole aziende agricole. Oggi, la gestione finanziaria di un'impresa agricola è cruciale quanto l’acquisto di materie prime e macchinari: è fondamentale poter contare su interlocutori competenti che conoscano le dinamiche del settore».
Anche Banco BPM ha sottolineato l’importanza dell’intesa. Riccardo Satragno, responsabile commerciale della Direzione Territoriale Novara, Alessandria e Nord-Ovest della banca, ha affermato: «Siamo particolarmente orgogliosi di questo accordo con CIA Piemonte, un'organizzazione che rappresenta un riferimento essenziale per il settore agricolo. Il Piemonte ha una forte vocazione agricola, con oltre un terzo della sua superficie destinata alla produzione agroalimentare. Essere al fianco degli imprenditori agricoli significa offrire soluzioni di credito su misura e un supporto costante per affrontare le sfide e cogliere le opportunità di crescita».
L’incontro ha visto la partecipazione di diversi rappresentanti del settore. Oltre al presidente regionale Carenini, erano presenti Stefano Rossotto, presidente di CIA Agricoltori delle Alpi, il direttore provinciale Luigi Andreis, e il direttore provinciale di CIA Cuneo, Igor Varrone. Da parte di Banco BPM, hanno partecipato i dirigenti della direzione territoriale, impegnati a rafforzare il sostegno finanziario alle imprese agricole del territorio.
Grazie a questo accordo, le aziende agricole piemontesi potranno contare su un ulteriore strumento per sviluppare i propri progetti, consolidando la collaborazione tra il mondo agricolo e il sistema creditizio.