Leonardo, il colosso italiano dell’Aeropsazio vola con ordini record per 120 miliardi di euro previsti per il quinquennio 2025-2029, in crescita rispetto ai 105 miliardi previsti lo scorso anno. Aerei, elicotteri, droni e sistemi di difesa spaziali e terrestri: la domanda è in forte aumento, alimentata da un contesto geopolitico complesso e dalla crescente necessità di sicurezza.
Questa crescita esponenziale del portafoglio ordini si traduce in importanti ricadute occupazionali per il territorio. Gli oltre 4.500 addetti negli stabilimenti di Torino, Caselle e Cameri nel novarese, insieme alle centinaia di aziende dell'indotto regionale, beneficeranno dell'aumento della produzione.
L'aumento degli ordini di Leonardo rappresenta un segnale positivo per l'industria aerospaziale italiana e per l'occupazione locale. In un mondo sempre più complesso, l'azienda si conferma un punto di riferimento per la sicurezza e l'innovazione, creando nuove opportunità di crescita e sviluppo per il territorio.
Nonostante i turni di lavoro rimangano invariati e non ci siano, per ora, annunci di potenziamenti produttivi, i sindacati esprimono cauto ottimismo.
Intanto, Leonardo vola in borsa, con azioni in rialzo e dividendi in crescita, a testimonianza della solidità dell'azienda e della crescente domanda di sicurezza nel mondo.