"M'illumino di meno" anche Smat aderisce alla campagna e spegne tutte le luci dei suoi impianti e della sede centrale

Per "M'illumino di meno", la campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa dalla trasmissione di RAI Radio2 Caterpillar, SMAT, gestore del servizio idrico dell'area metropolitana di Torino, domani, domenica 16 febbraiospegnerà le insegne e le luci della facciata d'ingresso della Sede centrale, dell’Impianto del Po e del Centro Ricerche a Torino e del Centro Risanamento Acque a Castiglione Torinese.
Un gesto semplice ma altrettanto efficace a sostegno dell’iniziativa nata per promuovere e diffondere i valori della sostenibilità e del risparmio delle risorse attraverso le buone pratiche di educazione ambientale. SMAT, infatti, riserva particolare attenzione all’efficienza energetica e al contenimento delle emissioni di CO2 e da tempo mette in atto azioni per ridurre l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di energia elettrica da fonti rinnovabili, l’autogenerazione di energia elettrica e termica, la produzione di energia verde immessa in rete, la produzione di biometano ed il rinnovo del parco automezzi.
Il 100% dell’energia elettrica acquistata da SMAT per la gestione del servizio idrico da fornitori esterni proviene unicamente da fonti rinnovabili certificate e per ridurre i consumi presso i siti più energivori l’azienda ha implementato un sistema di monitoraggio che rileva eventuali anomalie di consumo energetico.