La Biblioteca Civica, in collaborazione con l’Unitre, promuove un appuntamento di grande valore storico e culturale: la presentazione del libro "Donne protagoniste per la Costituzione della Repubblica Italiana" (ED. Susalibri) di Bruna Bertolo, rivolese, giornalista, che dal 2011 si dedica alla ricerca storica con particolare attenzione al ruolo delle donne e sulla loro partecipazione alla nascita della Repubblica Italiana.
L’incontro è in programma venerdì 28 marzo, alle 18 presso la Sala Polivalente "Maria Foglia"(via Trieste 1).
Nel suo libro, l’autrice, sottolinea il ruolo cruciale delle donne nella redazione della Costituzione e nella costruzione della democrazia italiana. Il volume rappresenta un’occasione per rileggere il momento del voto del 2 giugno 1946 da una prospettiva femminile, troppo a lungo trascurata nei racconti ufficiali.
L’iniziativa si inserisce nel ciclo "Incontro con l’autore" e si collega alle celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo, offrendo un’occasione preziosa per riflettere sul percorso che ha portato alla conquista dei diritti civili e politici da parte delle donne. A moderare l’incontro sarà Pierangelo Calvo.
Ad arricchire l’evento, sarà allestita una mostra a cura del Gruppo Donne Volpiano, interamente dedicata alle Madri Costituenti, per offrire al pubblico uno sguardo ancora più ampio sul contributo femminile alla nascita della Repubblica.
Un appuntamento imperdibile per riscoprire il valore della memoria storica e rendere omaggio all’impegno delle donne nella costruzione dell’Italia democratica.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 011.9882344. Ingresso libero