Gio, 13 Feb, 2025

Per la Giornata contro il bullismo e cyberbullismo incontro del CCRR con la senatrice Elena Ferrara

Per la Giornata contro il bullismo e cyberbullismo incontro del CCRR con la senatrice Elena Ferrara

Bullismo e cyberbullismo sono diventati una vera e propria emergenza sociale e sanitaria. Sono di fatto una violazione dei principi fondamentali della nostra Costituzione che vuole una comunità fondata sul rispetto della dignità umana, sull’uguaglianza, la libertà, la solidarietà. Non a caso da maggio 2024 è stata approvata una legge bipartisan di contrasto a questi fenomeni dal Parlamento che ,oltre a una più specifica definizione del ’bullismo’, prevede l’adozione da parte di ogni scuola di un codice di prevenzione e di un servizio psicologico di sostegno, istituisce, il 20 gennaio (data di nascita di Willy Monteiro, il giovane italiano di origini capoverdiane ucciso durante un pestaggio il 6 settembre 2020 a Colleferro per difendere un amico in difficoltà) la ’Giornata del rispetto’, oltre al 114 come numero di emergenza.

In questa cornice si inserisce l'iniziativa, organizzata mercoledì 5 febbraio, in sala consigliare, con la senatrice Elena Ferrara, firmataria della legge 71/2017 per la prevenzione e il contrasto al cyberbullismo, promossa dalla consigliera 
Rosalia Marini con l’assessore Francesco Faccilongo che hanno affermato come per sconfiggere il bullismo sia necessaria una sinergia tra istituzioni, scuola e famiglie.

Con la consigliera e la senatrice, al tavolo dei relatori anche il sindaco Luca Torella, che ha portato il suo saluto, la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo, Antonina Viola, l'insegnante Loretta De Luca e una delegazione del
Consiglio d’Istituto.

Protagonisti sono stati soprattuttoi ragazzi e le ragazze del CCRR, che hanno la senatrice Ferrara sul suo ruolo in Senato, sul fenomeno del bullismo, sulla legge che ha presentato e sostenuto.

«I giovani consiglieri si sono preparati a questi appuntamento nel corso di diversi incontri - conferma l’assessore alle Politiche Giovanili Luca Conforti - Il pomeriggio è servito anche per far conoscere ai ragazzi, dopo aver già visitato il Palazzo comunale e conosciuti i vari funzionari, chi è una senatrice e cosa fa».

Per celebrare la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, la torre e il palazzo comunale sono stati illuminati di blu e sul palazzo comunale e al castello Provana affissi striscioni di sensibilizzazione.

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703