- "Gli aironi del tuo domani" per essere leggera, elegante e libera dai pesi quotidiani
- A Volpiano, per sfidarsi in... poesia
- Acerenza, il borgo imago che tutto ammalia l'etere. Versi poetici dedicati alla "città cattedrale"
- Ali di fata. Dedicata alle persone così fragili e delicate che rischiano di andare in frantumi
- Ali forti, grandi, pronte in ogni momento a distendersi e mostrarsi nel loro splendore...ma solo per chi ha occhi, cuore e anima
- Allegro crocevia. Dove trovare il lato buffo delle cose e delle situazioni della vita
- Anima. Quel filo di luce che crea nella mente un sequenza di immagini che crea una storia
- Anime in frantumi che si disperdono nel buio di una notte surreale
- Battaglie reali e battaglie contro i draghi e i demoni dell'anima. A volte si vince a volte si esce sconfitti, ma si combatte sempre
- Che cosa avrà in comune il poeta Oxilia con Buffon e Antonacci?
- Chiudere con un periodo della propria vita per rilanciare e scommetteresu se stessi
- Colori spezzati: l'arte del saper prendere le distanze dalla parte più oscura di se stessi
- Colori, luce e mare, nonostante le insidiose e tumultuose mareggiate dell'anima
- Cuore dolente. Quei momenti il cui il mondo diventa ostile, senz'anima e senza speranza
- Distanti, ma per sempre legate da un filo sottile e potente. Diverse, ma così incredibilmente uguali
- Fili di ricordi, fotografie e canzoni, rivestiti dai colori brillanti della memoria, uniti da luminosi raggi di sole
- Frammenti di memoria che immortalano attimi di vita e ricordi vissuti
- I "pensieri nello scrigno" della poetessa Daniela Siccardi. E' il nostro regalo per l'inizio del nuovo anno
- I colori della mia musica: uno scudo protettivo contro tristezza e dolore. Un insostituibile conforto nei momenti bui
- Il ghiaccio dell'anima così inopportuno da brinare i sentimenti e togliere i sogni
- Il mare capace di riflettere sentimenti, emozioni e particolari momenti della vita
- Il nero dei miei giorni antichi. Le voci dei miei incubi più scuri riaffiorano dalla mia infanzia per farmi male
- Il Paese delle fiabe, dove il Natale è un luogo magico, silenzioso e innevato, ma pieno di luci e colori
- Il percorso solitario, accidentato e oscuro per condurre alla serenità
- il sorriso, arma di difesa e ala di leggerezza sul peso dei problemi che ci affliggono quotidianamente
- L'amore declinato in tutte le sue sfaccettature. Anche nelle più cupe e complesse
- L'anima interiore nelle vie infinite del mondo esterno perchè scegliere è da sempre un'arte complessa
- L'inguaribile ottimismo che porta a cercare sempre il buono nelle persone
- L'oceano, ispirazione e musa di pensieri intensi e travolgenti per l'anima e la mente
- L’immagine un po’ appannata dal tempo, di una sera d’estate quando tutto sembrava possibile e meraviglioso
- La mia rossa voce. Quando la mia voce piena di sogni ha infranto tutti i muri l'incantesimo è tornato
- La vita che vorrei: è proprio qui, nella vita che ho scelto, ho esattamente tutto ciò che desidero
- Ladispoli: un luogo reale ma anche dell’anima e della mente dove i fantasmi del passato non possono più ferire
- Lampi di oscurità in una notte di vecchie carte perdute
- Le strade insidiose e tortuose che intraprendiamo possono svelarci luoghi meravigliosi
- Le voci di ieri: le voci amiche lasciate da tempo in un passato ormai lontano ma mai dimenticate
- Luminoso amore: quando avversità e dolori costanti non riescono a distruggere l'anima
- Mariangela Gualtieri al SalTo Extra 2020
- Mariuccia e la malattia che l'ha lasciata in un'infinita silenziosa solitudine
- Memorie lontane e frammenti di un sogno. Un viaggio tra ricordi, immagini e racconti
- Morte a New York ai tempi del Coronavirus. Le ferite nascoste della Grande Mela
- Notte nella città di cui sono fatti i sogni: New York. Il viaggio del poeta in un luogo unico
- Oggi è la Giornata della Poesia
- Padre e figlia: quelle foto in bianco e nero piene d'amore e l'illusione di essere stata una figlia perfetta
- Per il 2023, l'augurio è di trovare un porto sicuro, caldo e confortevole che dia riparo, conforto e serenità
- Porto Cervo, il luogo scenografico dove le persone recitano su un palcoscenico immaginario
- Quando la poesia si fa preghiera e invocazione a Dio
- Quando la sofferenza è così profonda da trasformarsi in un'onda sonora e molesta
- Quando tutto è diventato mio? Quando ho preferito ascoltare la mia voce e la mia musica
- Quando un particolare, una luce, un colore, una melodia si insinua nei pensieri: ecco come nasce la poesia