Ven, 18 Apr, 2025

Insediamento ufficiale del nuovo CCRR e prima uscita ufficiale della baby sindaca al Binario 21 luogo simbolo della deportazione

Insediamento ufficiale lunedì 13 gennaio del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze  - il CCRR - con la neo eletta sindaca Ginevra Ponti della classe 5° della scuola primaria "Bertolotti". Un'investitura con tutti i crismi, alla presenza del sindaco Rocco Barbetta, della giunta e soprattutto del consigliere Matteo Papagni con delega alle scuole, che si è molto prodigato affinchè il progetto di cittadinanza attiva e partecipazione dei più giovani alla vita politica e sociale andasse in porto.

La scuola del paese che fa parte dell'Istituto Comprensivo di San Benigno, era rimasta esclusa dal nuovo CCRR, ma il Comune non si arreso dando il la ad un progetto in collaborazione con l'istituzione scolastica lombardorese che ha portato alla formazione di due liste e alle elezioni che lo scorso 16 dicembre hanno portato all'elezione di Ginevra e della sua squadra di maggioranza formata da: Viktoria Bertoletti, Emma Boasso, Luigi Falcone e Noemi La Rosa, mentre in minoranza siederanno Diego Ferrera ed Edoardo Fazari. 

Durante la prima emozionante seduta è stato nominato vicesindaco con delega all'ambiente Luigi Falcone «ha lavorato con me, aiutando i suoi compagni - ha spiegato la sua scelta la baby sindaca Ginevra - e facendo sentire la sua presenza in modo positivo e rispettoso. Sono certa che il suo impegno continuerà con la stessa responsabilità che ha dimostrato fino ad oggi».

Ginevra ha anche nominato la sua squadra di "governo": Viktoria Bertoletti alla scuola e ai progetti didattici; Emma Boasso, consigliera allo sport e tempo libero; Noemi La Rosa alla comuniczione con i compagni di scuola.

Dopo l'insediamento a palazzo civico la prima uscita ufficiale di Ginevra è stata la visita al Binario 21 dove ha sede il Memoriale della Shoah di Milano che era in origine luogo adibito alla movimentazione dei vagoni postali, ma che tra il 1943 e il 1945 fu il luogo da cui partirono alla volta dei campi di concentramento e sterminio migliaia di ebrei e oppositori politici, trasportati su vagoni merci come animali. Un luogo simbolo della deportazione. Un omaggio alle vittime dello sterminio per rielaborare in maniera attiva la tragedia della Shoah. Certamente un'esperienza importante per le giovani generazioni come quella di Ginevra.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703