Prosegue mercoledì 15 maggio alle 21.15 l’edizione 2025 di Antiqua, la rassegna di musica antica dell’Accademia del Ricercare. La suggestiva cornice della chiesa di San Raffaele Arcangelo a San Raffaele Cimena ospiterà il concerto dell’Arianna Art Ensemble, che proporrà il programma “La musica nelle corti italiane del Seicento”.
Un viaggio sonoro tra Venezia, Mantova, Roma e Napoli, con musiche di Frescobaldi, Monteverdi, Scarlatti, Buonamente e altri grandi del XVII secolo, in un repertorio che intreccia sacro e profano, danze popolari e raffinate invenzioni strumentali. Protagonisti saranno strumenti d’epoca come il cornetto, il flauto dolce, il violone, l’arciliuto e il clavicembalo, in un concerto che racconta l’evoluzione della musica strumentale verso il barocco.
L’Arianna Art Ensemble, fondato nel 2007 da Paolo Rigano e Cinzia Guarino, è riconosciuto a livello internazionale per l’eccellenza nelle esecuzioni storicamente informate e la riscoperta di repertori rari. Tra i musicisti in scena anche Andrea Inghisciano (cornetto) e Alessandro Nasello (dulciana e flauto dolce), interpreti di fama internazionale.
Ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.accademiadelricercare.com