Gio, 3 Apr, 2025

Cantieri bloccati: la mensa scolastica della scuola Di Vittorio e altre opere restano in stand by, in attesa di finanziamenti

Cantieri bloccati: la mensa scolastica della scuola Di Vittorio e altre opere restano in stand by, in attesa di finanziamenti

ll cantiere per la realizzazione della nuova mensa scolastica della scuola "Di Vittorio", aperto lo scorso anno, è fermo. I lavori, che sarebbero dovuti concludersi già nell'estate del 2024, con ogni probabilità termineranno non prima dell’estate del 2025.

Motivo del blocco? La mancanza di fondi che ha costretto il Comune a richiedere un mutuo alla Cassa Depositi e Prestiti. Questo è quanto emerso nella commissione 1 del 20 febbraio scorso, dove tra i punti all’ordine del giorno figurava proprio la variazione di bilancio 2025/27 per i lavori pubblici.

«Avevamo presentato un primo progetto per partecipare al bando del PNRR, ma è stato rifiutato. Poiché era necessaria una nuova mensa, abbiamo ripresentato un progetto revisionato e siamo riusciti a ottenere il finanziamento. Tuttavia, nel tempo, i costi sono aumentati in maniera esponenziale» ha spiegato l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Di Bella sia in commissione sia durante il Consiglio Comunale del 24 febbraio, sollecitato dai consiglieri Rossana Schillaci (PD) e Davide De Santis (Movimento 5 Stelle), seguiti da tutta l’opposizione, che ha chiesto chiarimenti sui finanziamenti aggiuntivi.

venaria reale scuola Di Vittorio cantiere fermo 1

Il progetto prevedeva inizialmente un costo di 430 mila euro, finanziato dal PNRR, a cui si sono aggiunti ulteriori 270 mila euro per completare i lavori. Il progetto prevede un incremento complessivo di 128 posti a sedere, impianti mensa indipendenti a basso consumo energetico, lampade a LED, pavimenti radianti in laminato ecologico riciclabile e finiture in materiali ecocompatibili, in un'ottica di sostenibilità ambientale ed economica. È prevista anche la riqualificazione dei servizi igienici esistenti mediante impianti che permettano di limitare il consumo di acqua.

Non solo la mensa: altri cantieri bloccati

La mensa della scuola Di Vittorio non è l’unico cantiere fermo in città. Anche l’Hub della Cultura, finanziato con 8 milioni di euro provenienti da fondi PNRR, regionali e comunali, ha subito rallentamenti. A esso è stato aggiunto un finanziamento di 800 mila euro per l’efficientamento energetico e termico della prima fase (Hub Cultura 1) e 200 mila euro per la seconda parte (Hub Cultura 2). Per il Centro per l’Impiego, già finanziato, è stato stanziato un ulteriore contributo di 200 mila euro, come riportato dall’assessore al Bilancio, Gian Paolo Cerrini.

Anche i lavori in Viale Buridani sono bloccati a causa della presenza di amianto. «Il progetto verrà rimodulato, ma deve rispettare i tempi previsti dal PNRR. I fondi rimangono invariati. Il primo tratto verrà completato entro un mese e mezzo o due”, ha dichiarato Di Bella in commissione.

Le richieste dell’opposizione

L’opposizione ha chiesto maggiore trasparenza sulla gestione dei cantieri: «serve chiarezza e un cronoprogramma dettagliato su tutti i lavori - ha dichiarato Raffaele Trudu (PD) - E' necessaria prudenza per evitare sorprese. Le risorse comunali sono limitate e occorre una visione chiara sugli obiettivi da raggiungere, non solo per l’Hub della Cultura, ma anche per il Viale Buridani».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Contatti

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703