Mer, 2 Apr, 2025

Il Real Carnevale è stato un vero e proprio trionfo di colori, maschere e tradizione. Hanno sfilato oltre 600 figuranti

Con un’esplosione di coriandoli e tanta allegria, La Castellana e il Lucio d’la Venaria, impersonati da Marta Druetta e Alessio Picatti, hanno dato il via alla grande parata della 47ª edizione del Real Carnevale.

L’evento ha animato la città con la partecipazione di 700 figuranti, 40 gruppi e quattro carri provenienti da Rivoli: “Bud Spencer e Terence Hill”, “Carcarrin”, “Il Conte Verde” accompagnato dalle Majorettes Fuori, e il carro di Reano intitolato “Fuori dal Gregge - Pecore e Lupi”. Il corteo ha attraversato le principali vie della città, da via Diaz ad Altessano, percorrendo corso Papa Giovanni XXIII, viale Buridani, fino a piazza dell’Annunziata e piazza della Repubblica, coinvolgendo famiglie e bambini mascherati, che hanno reso l’atmosfera ancora più festosa.

Una Parata Straordinaria

Sulle note della Banda del Corpo Musicale Giuseppe Verdi e della General Marching Band di San Benigno Canavese, hanno sfilato le maschere storiche e folcloristiche, tra cui il Gruppo Storico Conti di Cremieu, i Nobili del ‘700 della Venaria Reale, il Centro Bonino Fantasy, La Crisalide di Ieri e di Oggi, l’Avis di Venaria e i bambini dell’Asilo Allegro Borlotto accompagnati da genitori e maestre.

Non sono mancati ospiti d’eccezione da tutta Italia: Gianduja e Giacometta da Pianezza, i Danseur dal Pilon e l’Ensemble Stramoseasca da Torino, il Conte Casalino, i ballerini del gruppo Caporales San Simon Martin Huacca Aguilar, i Melannurca, e La Fenice Rinnovata. Da Mappano è arrivato il Comitato Maschere Gruppo Storico Folcloristico, mentre da Savona hanno partecipato I Corsari della Costa. Da Lemie sono giunti i rappresentanti di Noi Maschere Stile Veneziano, e da Nichelino il Conte Occelli. Altri gruppi storici e folcloristici hanno impreziosito la sfilata: gli Sbandieratori e Tamburini de Archatoribus da Fiano, il Gruppo Storico Marchesi Paleologi da Chivasso, i Viaggiatori del Tempo da Milano, il Gruppo Storico Antico Castello di Parpaglia, i Signori di Candiolo, il Bal da Sabre da Fenestrelle e il Gruppo Revigliasco Monsù Spano e Madama Tomatica da Cambiano. 

Festa e Premi per Tutti

Un tripudio di colori e coriandoli ha invaso piazza dell’Annunziata, dove l’Amministrazione e la Pro Loco hanno premiato i gruppi partecipanti. L’Avis ha distribuito palloncini colorati ai bambini, mentre l’intrattenimento è stato arricchito dal “truccabimbi” a cura dei “Tre…Mendi”. La giornata si è conclusa con una merenda golosa offerta dai volontari del Comitato Carnevale e dalla Pro Loco di Altessano Venaria Reale, con bugie e cioccolata calda per tutti. 

Un Carnevale di Successo

«Dopo tanti anni, vedere una partecipazione così numerosa con ben 600 maschere e diversi carri è motivo di grande orgoglio. Questo Carnevale rappresenta una festa popolare semplice ma straordinaria, ricca di entusiasmo e voglia di stare insieme» hanno dichiarato il sindaco Fabio Giulivi, l’assessora agli Eventi Monica Federico, il presidente Scrudato e Claudio Macario, presidente della Pro Loco di Altessano e Venaria Reale.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai volontari della Protezione Civile, all’Associazione Nazionale Carabinieri, ai carabinieri della Compagnia di Venaria e ai Vigili del Fuoco, il cui impegno ha garantito la sicurezza dell’evento. Novità di quest’anno, la presenza di due giovani nei panni delle maschere storiche del Carnevale con l’idea di rinnovare la tradizione ogni edizione.

«Vogliamo trasmettere ai più giovani l’importanza del nostro patrimonio culturale affinché possano farlo proprio e portarlo avanti nel tempo» hanno concluso gli organizzatori con soddisfazione.

Il Real Carnevale si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di unire tradizione, spettacolo e comunità in un’unica, grande festa.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703