Lun, 22 Set, 2025

Vuelta 2025, Ceres capitale per un giorno: entusiasmo e colori accolgono l’arrivo della terza tappa nelle Valli di Lanzo

Lunedì 25 agosto, Ceres, piccolo centro delle Valli di Lanzo, si è trasformato in un palcoscenico internazionale, ospitando l’arrivo della terza tappa della Vuelta a España 2025, partita da San Maurizio Canavese e lunga 135 km. Un evento che ha colorato di rosso e di entusiasmo le strade solitamente tranquille del paese, travolto dall’energia e dal fascino del grande ciclismo.

Sin dalle prime ore del mattino la piazza della Chiesa e le vie vicine sono state prese d’assalto da curiosi, appassionati e famiglie. Un’atmosfera da grande festa sportiva, con bandiere, applausi e un tifo degno di uno stadio. Ceres, che raramente conosce simili momenti di frenesia, si è ritrovata per un giorno capitale dello sport mondiale, con un colpo d’occhio davvero suggestivo.

La corsa, dopo il gran premio della montagna a Castelnuovo Nigra e un passaggio spettacolare attraverso il Canavese e le Valli di Lanzo, è esplosa nel finale con un arrivo in volata che ha infiammato il pubblico. A vincere sul traguardo è stato il francese David Gaudu, che ha preceduto di un soffio Mads Pedersen, mentre Jonas Vingegaard, terzo, ha difeso la Maglia Rossa di leader grazie ai piazzamenti precedenti. Applausi anche per gli italiani: Giulio Ciccone si è portato al terzo posto della classifica generale, a soli 8 secondi dal vertice, e Alessandro Verre ha conquistato la maglia a pois di miglior scalatore.

Subito dopo l’arrivo, il tifo si è spostato al campo sportivo sottostante per la premiazione ufficiale, suggellando una giornata che resterà nella memoria collettiva del paese.

Per Ceres, il passaggio della Vuelta è stato più di un evento sportivo: è stato un momento di identità e comunità, una parentesi di festa capace di unire generazioni e di accendere ricordi familiari legati al ciclismo di un tempo.

Da Ceres, per un giorno cuore pulsante della Vuelta, resta l’eco di una festa che ha portato il mondo intero tra le sue strade.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703