Ieri, domenica 6 aprile, Agliè ha vissuto una giornata straordinaria, animata da eventi culturali, artistici e popolari che hanno coinvolto il borgo dall’alba al tramonto. Il tutto reso ancora più speciale da un clima quasi estivo, che ha invitato cittadini e visitatori a vivere pienamente ogni angolo del paese.
La giornata si è aperta con l’"Infiorata", un tripudio di colori e profumi sulla piazza all’ingresso dello storico castello sabaudo. L’iniziativa, proposta dal Circolo Giovane Ranzi in collaborazione con l’Associazione Nazionale Infioritalia, ha visto fioristi e volontari impegnati nella creazione di cinque splendidi tappeti floreali, autentiche opere d’arte effimera capaci di incantare grandi e piccini.
Nel frattempo, nella piazza adiacente, il mercatino dell’usato e dell’antiquariato organizzato dall’Avis ha attirato numerosi visitatori provenienti da tutto il Canavese, confermandosi un appuntamento molto atteso e apprezzato.
Nel pomeriggio, all’interno del castello, è stata inaugurata una raffinata mostra di tappeti antichi, curata dal Rotary Club Cuorgnè e Canavese in collaborazione con la Direzione Regionale Musei, offrendo un viaggio nel tempo attraverso trame e colori preziosi.
Il momento clou della giornata è stato però l’emozionante inaugurazione del Percorso Poetico dedicato a Guido Gozzano, con la posa delle mattonelle “Inciampare nella cultura”. Presenti all’evento il sindaco Marco Succio, amministratori locali, l’assessore regionale Maurizio Marrone, la presidente della Commissione Cultura di Palazzo Lascaris Paola Antonetto, e i promotori del progetto, Alessandro Actis Grosso e Giovanni Ponzetti. Quest’ultimo ha raccontato con orgoglio la crescita del Concorso “Amilcare Solferini”, passato da evento territoriale a manifestazione internazionale che oggi raccoglie poesie da oltre 60 Paesi del mondo.
A completare questa giornata già ricca di emozioni, tanti cittadini e visitatori si sono recati allo stand del Comune per esprimere il proprio voto a favore di Agliè nel concorso “Borgo dei Borghi”, promosso dalla trasmissione Kilimangiaro in onda su Rai 3. Agliè rappresenta, infatti, con fierezza il Piemonte in questa sfida nazionale, e proprio ieri era l’ultimo giorno per esprimere la propria preferenza. Ora l’attesa è tutta per domenica 20 aprile, quando sarà annunciato il borgo vincitore.
Una giornata memorabile, dove tradizione, cultura e partecipazione si sono fuse in un’unica, bellissima celebrazione dell’identità alladiese.