Dom, 27 Apr, 2025

Favria celebra la tradizione: la Fiera di Sant’Isidoro incanta con oltre 350 capi di bestiame e un pubblico da record

Un’edizione da record per la Fiera di Sant’Isidoro a Favria, che ha registrato un’affluenza straordinaria in tutte le serate, culminando domenica 6 aprile con la tradizionale rassegna bovina e la caratteristica battaglia delle Reines.

Grande la soddisfazione di Flavio Abbà, presidente del comitato organizzatore, che commenta entusiasta: «siamo davvero felici per questa edizione, una delle migliori che abbiamo realizzato negli ultimi anni. I numeri parlano chiaro: quasi 400 capi di bestiame hanno arricchito questa kermesse. Un sentito grazie a tutti coloro che hanno lavorato senza sosta per il successo della manifestazione».

Anche Piero Colzio, presidente della Coldiretti di Favria, sottolinea il valore dell’evento: «portare qui circa 400 capi di bestiame in una giornata baciata da un meteo perfetto è motivo di grande soddisfazione. È la prova che il lavoro fatto in questi anni sta riportando la Festa di Sant’Isidoro allo splendore di un tempo».

Presente alla manifestazione anche il sindaco, Vittorio Bellone, che ha espresso l’orgoglio della comunità: «la nostra fiera è un simbolo del Canavese. Oggi, vedere così tanta gente e così tanti animali ci spinge a fare ancora di più. Un ringraziamento speciale ai Coldiretti, al comitato fiera e a tutti coloro che si sono impegnati. Anche il meteo è stato dalla nostra parte, regalandoci una splendida giornata di sole. Un grazie particolare al Gruppo Comunale di Protezione Civile, alla Polizia Locale, ai Carabinieri, alla Croce Rossa di Rivarolo Canavese e ai nostri instancabili cantonieri».

Alla manifestazione non sono mancati gli amministratori locali e i rappresentanti della politica regionale, tra cui i consiglieri Mauro Fava, Sergio Bartoli e in mattinata Paola Antonetto. Proprio Fava ha voluto esprimere il suo apprezzamento: «è un onore partecipare a una manifestazione così importante per il nostro Canavese. Vedere oltre 350 capi di bestiame e un’affluenza così ampia è motivo di orgoglio. Il Canavese è vivo e continua a mantenere vive le sue tradizioni».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703