Gio, 24 Apr, 2025

Riconoscimento a Mauro Esposito, simbolo di coraggio civile: Caselle lo premia il 14 giugno con una serata di testimonianze e impegno condiviso contro le mafie

Riconoscimento a Mauro Esposito, simbolo di coraggio civile: Caselle lo premia il 14 giugno con una serata di testimonianze e impegno condiviso contro le mafie

Il prossimo 14 giugno, alle 21, Sala Cervi ospita un evento speciale dedicato alla legalità e alla lotta contro le mafie, con il conferimento di un riconoscimento a Mauro Esposito, testimone di giustizia e da anni attivo in prima linea su questi temi.

L’iniziativa nasce da una proposta avanzata in Consiglio comunale dal consigliere Endrio Milano, capogruppo del gruppo consiliare Progetto Caselle 2027, attraverso un’interrogazione presentata lo scorso 10 febbraio. Il sindaco aveva accolto con favore l’idea, affidando proprio a Milano l’organizzazione della serata, in accordo con il presidente del Consiglio di Palazzo Mosca, Salvatore Messina.

Ma Mauro Esposito, con spirito di condivisione, ha scelto di non rendere l’evento esclusivamente dedicato alla propria esperienza. La serata, infatti, si intitolerà "Testimoni di Legalità – Gli amici di Mauro", e sarà un momento collettivo per dare voce a chi, come lui, si batte ogni giorno per l'affermazione della giustizia.

A portare la loro testimonianza saranno nomi noti del panorama dell’impegno antimafia: Piera Aiello, testimone di giustizia e prima parlamentare sotto protezione; Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo Borsellino; Marisa Garofalo, sorella di Lea Garofalo; Matteo Tubertini; Domenico Scordino; Nicola Catanese; Marco Sorbara.

Sarà presente anche Davide Mattiello, già componente della Commissione Bicamerale Antimafia e Sergio Caglianese, presidente dell’associazione La Tazzina della Legalità

La serata sarà moderata da Franco Romanelli, e introdotta ufficialmente dal presidente del Consiglio comunale Salvatore Messina e dallo stesso consigliere Endrio Milano.

«Non è solo doveroso riconoscimento a Mauro – sottolineano gli organizzatori – ma un momento per unire le forze, ascoltare storie di coraggio e rinnovare l’impegno collettivo nella lotta contro ogni forma di criminalità organizzata».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703