Gio, 28 Ago, 2025

Venaria Reale, la Vuelta e la “magia” della manutenzione improvvisa del verde. La replica dell'Amministrazione Giulivi

Venaria Reale, la Vuelta e la “magia” della manutenzione improvvisa del verde. La replica dell'Amministrazione Giulivi

L’Amministrazione comunale di Venaria Reale ci chiede una rettifica sui dati pubblicati in merito ai costi della manutenzione del verde per il passaggio de La Vuelta a España 2025  che abbiamo pubblicato non corretti. Bene, rettifichiamo. Ma alcune coincidenze restano, e difficilmente passeranno inosservate ai cittadini.

L'Amministrazione Giulivi precisa che non sono stati spesi soldi extra per il verde: i lavori in corso Garibaldi e piazza Vittorio Veneto erano già previsti e sono stati solo “coordinati” con la gara. Una fortuna, vien da dire: dopo mesi di segnalazioni e lamentele dei residenti per l’erba alta e i marciapiedi trascurati, improvvisamente – proprio a ridosso della corsa ciclistica – la città ha riscoperto il decoro. Magari servirebbe ospitare un grande evento ogni settimana per avere parchi, aiuole  e verde pubblico in ordine...

Quanto ai costi, la giunta chiarisce che non sono stati spesi 23 mila euro per logistica e transenne, ma 20.000 euro complessivi, affidati alla Fondazione Via Maestra per vari adempimenti organizzativi. Dentro questa cifra rientrano anche i circa 4.000 euro per le pulizie straordinarie a cura del CIDIU e il prestito di transenne da parte di altri comuni. Tutto regolare, tutto rendicontato.

Peccato che, parallelamente, il bilancio comunale 2025 preveda oltre 136.000 euro per la manutenzione del verde: tagli erba, potature, diserbi, ciclopiste. Un fiume di denaro che sulla carta dovrebbe restituire una città curata, ma che i venariesi faticano spesso a riconoscere nelle strade che percorrono ogni giorno.

L’Amministrazione rivendica il diritto di replica, legittimo, ma giova rammentare che questo giornale non ha mai chiuso la porta a nessuno, anzi..., ma la nostra voce resta libera, così come legittima è quella delle opposizioni e dei cittadini che denunciano incuria e problemi.

E allora, sì: rettifichiamo i numeri. Ma resta il sospetto che senza telecamere, ciclisti e riflettori internazionali, certi luoghi, casualmente sul passaggio della tappa, sarebbero ancora soffocati dalle erbacce. Perché, come diceva qualcuno, “a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca”.

Promemoria per sindaco e assessori: quando volete comunicare o replicare, basta alzare il telefono.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Contatti

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703