Dom, 9 Nov, 2025

“Siamo stati bambini insieme”: Marco Bernardi ci riporta alla magia dell’infanzia negli anni Settanta

“Siamo stati bambini insieme”: Marco Bernardi ci riporta alla magia dell’infanzia negli anni Settanta

Siamo stati bambini insieme di Marco P.L. Bernardi - Cose Note Edizioni - pp.190 - 15 Euro

Arriva in libreria il 24 ottobre Siamo stati bambini insieme, il nuovo romanzo di Marco P.L. Bernardi, autore torinese già conosciuto per i suoi gialli di successo. 

Un ritorno all’infanzia negli anni Settanta

Con Siamo stati bambini insieme, Marco Bernardi abbandona per un momento il genere giallo per raccontare se stesso e la sua epoca. «Io sono un bambino degli anni Settanta. Lo sono anche ora che ho vissuto altre vite» scrive l’autore, introducendo un racconto diviso in tre parti che mescola autobiografia, nostalgia e riflessione universale.

Nella prima parte, Bernardi rievoca la sua infanzia di figlio unico improvvisamente affiancato da un fratellino, circondato da personaggi vivaci e affettuosi.
La seconda parte è una passeggiata tra le giostre del carnevale di piazza Vittorio a Torino, simbolo di un mondo ormai scomparso ma ancora vivo nella memoria collettiva.
La terza parte è dedicata alle case e ai luoghi della memoria – cortili, aule scolastiche, cinema, ospedali – che diventano custodi delle emozioni e delle esperienze che formano la nostra identità.

Tra nostalgia e poesia

In questo nuovo libro, Marco Bernardi regala ai lettori un romanzo poetico e delicato che parla del tempo che passa, dei ricordi d’infanzia e del bisogno di ritrovare le proprie radici.

«In fondo, siamo tutti quei bambini che fummo”, scrive Bernardi. “Viviamo il nostro presente con lo sguardo perso in quel passato remoto».

L’autore

Marco P.L. Bernardi è già noto al pubblico per il suo esordio “Cocktail d’anime per l’avvocato Alfieri”, vincitore del GialloFestival 2020, e per “Giallo profumo di limoni”, finalista al Premio Ceresio in Giallo 2024. I suoi racconti sono apparsi in raccolte come GialloFestival e Sogni Noir.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703