Mar, 26 Ago, 2025

International Cat Day, oggi è la giornata internazionale del gatto, per sensibilizzare contro gli abbandoni estivi

International Cat Day, oggi è la giornata internazionale del gatto, per sensibilizzare contro gli abbandoni estivi

E' stata istituita nel 2002 dall'Ifaw tra le più autorevoli organizzazioni per la conservazione della fauna domestica e selvatica

Indipendenti, morbidi, curiosi, avventurosi, coccoloni e grandi comunicatori, hanno silhouette eleganti e sinuose e oggi 8 agosto  in tutto il mondo si celebra la loro festa: il World Cat Day o International Cat Day.

Sì stiamo proprio parlando dei gatti e proprio oggi, oltre la data tutta italiana del 17 febbraio, possiamo festeggiare i nostri pelosetti  grazie alla data istituita nel 2002 dall’International Found for Animal Welfare, (IFAW, Fondo Internazionale per il benessere degli animali) ente nato in  Canada nel 1969  per proteggere i gatti di tutto il pianeta, e promossa dal 2020 da International Cat Care. L'8 agosto non è stato scelto a caso: questo è infatti, il mese in cui si parte per le vacanze e si raddoppiano gli abbandoni. Far, quindi, cadere la giornata internazionale del gatto nel periodo estivo è un modo per far riflettere su ciò che in molti felini sono costretti a subire: dalle lesioni, alla fame, alla morte a causa degli incidenti d’auto.

L'International Cat Day o World Cat Day è un momento per sensibilizzare le persone sui nostri compagni pelosi, utile anche per ricordarci il legame unico che abbiamo con loro.

Il gatto è da sempre compagno dell’uomo, sebbene nei secoli sia stato oggetto di superstizioni, si distingue per essere un abile comunicatore attraverso il linguaggio del corpo, le espressioni del muso, ma si esprime anche soffiando e ringhiando.  Il gatto adora passare il suo tempo a dormire può riposare fino a 18 ore al giorno e condividere del tempo con lui è un vero toccasana per la salute: accarezzarlo riduce lo stress, aiuta a conciliare il sonno e contribuisce a generare gli ormoni della felicità. Questi felini adorano le coccole e sono degli amanti della pulizia, possono  infatti dedicare fino a quattro ore al giorno alla loro pulizia personale. 

Adorati dagli antichi egizi come divinità,  era l'animale totemico di Freya, dea dell'amore e della bellezza nella mitologia nordica, mentre Etruschi e Romani consideravano il gatto un animale molto meno divino anche se lo conoscevano piuttosto bene e solitamente lo utilizzavano sia come animale da compagnia che come arma per debellare i topi dalle abitazioni. Una leggenda legata agli déi  narra, tuttavia, che la dea latina Diana, per riuscire a sedurre il fratello Apollo, si trasformò in un gatto. Praticamente sempre amati, i gatti hanno vissuto un periodo molto sfavorevole nel Medioevo, quando, associati al diavolo e alla stregoneria dovettero subire torture di ogni genere. 

Oggi i gatti sono considerati a pieno titolo membri delle nostre famiglie e ci rendono le giornate piene di amore e gioia, migliorandoci perfino la salute. Molti studi hanno, infatti, dimostrato che chi possiede un gatto mostra meno ansia e depressione. I gatti riducono lo stress con effetti positivi sul cuore e sulla pressione sanguigna. Con un micio in famiglia tutti sono più rilassati e dormono meglio. 

Senza di loro la nostra vita sarebbe molto triste. Ce ne accorgiamo solo quando non ci sono più e ci rendiamo conto del grande vuoto che lasciano nella nostra vita.

A proposito: non trasformate questa giornata, come vorrebbe il consumismo, nella ricerca di un gadget da regalare al vostro gatto. Non gli serve nessun oggetto, solo il vostro affetto e la vostra presenza.

 


Banner Figaro


 Banner andrea

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703