Mar, 19 Ago, 2025

Torino

Capodanno cinese al via l'anno del Serpente di legno. Torino si unisce alla comunità orientale per festeggiare e la Mole si illumina con la scritta "Fortuna"

Il Capodanno Cinese è una delle festività più importanti e celebrate non solo in Cina, ma in tutto il mondo, da milioni di cinesi e appassionati delle tradizioni orientali. Nel 2025, la ricorrenza cade mercoledì 29 gennaio e darà il via a un periodo di festeggiamenti che durerà per circa due settimane. Anche quest’anno Torino si unisce alla numerosa comunità orientale presente in città per festeggiare fino a raggiungere il culmine con la “Festa delle Lanterne”, che segna la fine del periodo di celebrazioni e il ritorno alla vita quotidiana. 

Ogni anno è associato a un animale dello zodiaco cinese: il 2025 è l’Anno del Serpente di Legno, portatore di longevità e ricchezza.

«Celebrare questo importante appuntamento per una delle comunità più numerose nella nostra città – sottolinea l’assessora alla Cultura Rosanna Purchia - è un segno di attenzione per tante le culture e tradizioni che arricchiscono il nostro territorio. In onore del Capodanno Cinese illumineremo a tema la Mole Antonelliana, monumento simbolo della nostra magnifica città, valorizzando ancora una volta la vocazione turistica, culturale e inclusiva di Torino».

Aggiunge Zhang Kaibin, console generale aggiunto «il Capodanno Cinese ha creato una nuova piattaforma per gli scambi culturali tra i due paesi offrendo a tutti l'opportunità di comprendere in modo approfondito la ricca e colorata cultura tradizionale cinese, sperimentarne da vicino il fascino, migliorare la propria conoscenza verso il mondo cinese e sentire la gioia e solidarietà nei festeggiamenti, che rappresentano il ponte che collega l'amicizia tra il popolo cinese e quello italiano».

Domani martedì 28 gennaio, vigilia dei festeggiamenti, verrà proiettata sulla Mole la scritta FORTUNA mentre il 9 febbraio dalle 14 alle 17 in piazza Castello sarà organizzata una festa con la danza di drago e leoni.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703