Dom, 16 Mar, 2025

Torino

Giardino di Palazzo Cisterna, in dirittura d'arrivo i lavori di riqualificazione e valorizzazione

Con la semina  del prato che circonda la fontana e la messa a dimora di 5.000 esemplari arbustivi ed erbacei si concluderanno i lavori del giardino di Palazzo Cisterna, l’elegante oasi verde che si affaccia su via Carlo Alberto, le cui tracce risalgono alla fine del '600, quando il nucleo originario dell'edificio si arricchì di un giardino, donato dalla Madama reale Maria Giovanna Battista di Savoia Nemours, sede aulica della Città metropolitana di Torino, oggetto, in questi mesi di un ampio progetto di conservazione e valorizzazione. 

Dopo il recupero dei vialetti in ghiaia e dei cordoli, della fontana circolare centrale, del percorso in pietra di Luserna lungo la metà sud dell'ellisse centrale e il riposizionamento delle sculture e delle panchine, si sono conclusi già conclusele operazioni che riguardano l’impianto di irrigazione ed illuminazione.

Una volta completato il prato e le piantumazioni previste il giardino tornerà al suo antico splendore e saranno ristabiliti tutti i rapporti visivi che dai percorsi e dalle sedute convergeranno verso l'elemento cardine dell'intera composizione: la fontana con il suo zampillo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703