“Le parole e le foglie”: un’estate di teatro, musica e letture al Mausoleo della Bela Rosin con Assemblea Teatro

Torna puntuale anche quest’anno l’estate al Mausoleo della Bela Rosin, in strada Castello di Mirafiori, con il ricco cartellone di “Le parole e le foglie – pagine ad alta voce nel punto verde del Mausoleo”. Dal 6 agosto al 25 settembre, Assemblea Teatro propone serate di teatro, musica, letture, poesia e comicità nel suggestivo giardino del mausoleo, circondato dai nuovi pioppi cipressini.
Tra gli appuntamenti più attesi la “Festa per chi resta” (10-17 agosto), dedicata a chi trascorre l’estate in città, con spettacoli popolari e concerti che spaziano dai cantautori alla comicità. La programmazione attraversa molti generi e storie: dalla Resistenza raccontata in Alba: 23 giorni di luce, alla musica progressive anni ’70, dalla memoria della dittatura brasiliana alla fine della democrazia in Cile, senza dimenticare gli omaggi a Luis Sepúlveda, con tre serate in lingua spagnola (8, 9 e 11 settembre) sostenute dalla Fondazione CRT.
Il 25 settembre gran finale per celebrare i vent’anni dalla riapertura del Mausoleo, con “Come angeli del cielo” di Silence Teatro, poetica performance itinerante a ingresso libero.
Gli spettacoli, rivolti a tutte le fasce di pubblico, prevedono biglietti popolari (intero 5 euro, ridotto 3) e, ogni sera, l’estrazione di libri in omaggio per invitare gli spettatori alla lettura. In caso di maltempo, gli eventi si svolgeranno all’interno del mausoleo.
Il calendario completo è disponibile su assembleateatro.com.