Mar, 1 Apr, 2025

Torino

Sermig: un nuovo centro medico per curare chi non può permetterselo. Progetto pronto, ma serve l'aiuto di tutti

Il Poliambulatorio del Sermig di Torino è operativo dal 1989 grazie a 70 volontari tra medici, dentisti, infermieri e farmacisti. Nel 2023 sono state effettuate 12mila 577 visite mediche, di cui 4mila 527 prestazioni odontoiatriche a favore di 4mila 197 pazienti. Una storia di volontariato che da oltre 30 anni è a fianco di migliaia di persone in difficoltà, italiane e straniere, che non sanno come curarsi o che non possono permettersi le cure e le visite specialistiche

«Il desiderio di essere vicini ai bisognosi, alla gente che bussa alla nostra porta - dicono dal Sermig - si incontra con situazioni di fragilità e difficoltà economica sempre più in aumento» ed ecco un appello «osiamo sognare di ampliare i servizi che già offriamo grazie ai medici, dentisti, infermieri e farmacisti volontari».

Il nuovo centro medico consentirà di migliorare e ampliare i servizi già presenti e includerne di nuovi:  un laboratorio odontotecnico; una sala di psicomotricità e un servizio di terapie manuali ed educazione posturale; un ambulatorio di piccola chirurgia; un’infermeria per terapia iniettiva e medicazioni; uno spazio dedicato ai servizi di supporto psicologico; aule dedicate alla formazione, alla prevenzoione e al supporto alle famiglie; un dispensario farmaci.

Grazie all’acquisizione dei locali del vicino “cortile dei ciliegi” (resa possibile da tanti amici donatori che hanno finanziato l’acquisto) si potrà aumentare il numero degli ambulatori e organizzare ancora meglio le attività per i pazienti.
La progettazione del nuovo Centro medico si è conclusa, planimetria e dislocazione degli ambulatori sono visibili sul sito del Sermig, l’inizio dei lavori è imminente e la nuova sede del Poliambulatorio potrebbe essere già operativa a fine 2025.

La realizzazione del nuovo centro medico, sorgerà su un’area di 1.500 metri quadrati su due piani, con ingresso da via Andreis. L’opera, tuttavia, prevede una spesa importante per la ristrutturazione degli edifici, al momento adibiti a magazzino, in conformità alle norme sanitarie dell’ASL della Città di Torino, e per l’acquisto dell’arredamento necessario alla messa in funzione degli ambulatori.   E’ possibile sostenere questo progetto con un bonifico intestato a Fondazione Sermig Onlus IBAN IT73D0306909606100000067046   - Causale "Nuovo Centro Medico" oppure tramite la pagina Dona ORA!

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703