Mer, 1 Ott, 2025

Mappano e Torino sempre più vicine: inaugurazione della nuova ciclovia tra festa, autorità e promozione della mobilità sostenibile

Mappano e Torino sempre più vicine: inaugurazione della nuova ciclovia tra festa, autorità e promozione della mobilità sostenibile

Dopo sei mesi di intesi lavori, sabato 24 maggio la ciclovia che collega Mappano a Torino, con i suoi 1420 metri di ciclopista, verrà ufficialmente inaugurata.  Il taglio del nastro, alla presenza degli amministratori del Comune, della Città di Torino, della Città Metropolitana di Torino, della Regione Piemonte, degli alunni dell'Istituto comprensivo Giovanni Falcone e di tutti i cittadini e le associazioni che desidereranno partecipare, averrà alle 11, sul nuovo ponte di via Rivarolo che costeggia il Parco Unione Europea. 

La ciclopista Mappano-Torino è una delle opere strategiche del secondo mandato dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Grassi. «La progettazione è stata concertata con la Città metropolitana di Torino e con la Regione Piemonte – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Tornabene - Le risorse concesse a fondo perduto dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica per il tramite della Regione Piemonte, circa 300.000 euro e dalla Città metropolitana di Torino 146.000 euro, insieme a fondi propri del Comune, hanno permesso di portare a termine tutti gli interventi. La realizzazione della ciclopista è stata affiancata da una campagna di sensibilizzazione e comunicazione sulla mobilità alternativa, con il coinvolgimento degli alunni della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo Giovanni Falcone, realizzata in collaborazione con LAQUP e FIAB Torino Bici & Dintorni».

Prima del taglio del nastro, alle 10, presso l'Istituto comprensivo Giovanni Falcone di Via Tibaldi, vi sarà, a cura dell'associazione LAQUP, la presentazione dei risultati del progetto "Mappano Pedala", realizzato con la partecipazione degli alunni della Scuola. Nell'occasione verrà presentato ufficialmente anche il logo della ciclovia, scelto dai mappanesi attraverso un referendum svoltosi online nelle scorse settimane. Dopo il taglio del nastro, i partecipanti raggiungeranno in bicicletta o a piedi il lato torinese della ciclovia e si soffermeranno preso l'hub di innovazione sociale e ambientale di Cascina Falchera per un momento di convivialità. L'iniziativa proseguirà nuovamente a Mappano al Parco Unione Europea dove, a partire dalle 13, sarà possibile pranzare a sacco e dalle 14.30 si potrà partecipare alle iniziative promosse dall'associazione FIAB Torino Bici&Dintorni, tra cui: pittura, cruciverba e giochi per i più piccoli, la caccia al tesoro, una gara di abilità ciclomeccanica per famiglie. Il pomeriggio si concluderà con una merenda finale. 

La cittadinanza è invitata a partecipare a tutti i momenti in programma, con l'invito a muoversi in bicicletta o a piedi nel tratto che dall'Istituto comprensivo di via Tibaldi conduce a Cascina Falchera e nel pomeriggio al Parco Unione Europea.

Una ciclovia in due lotti 

L’intervento è stato suddiviso in due lotti. Il primo corre lungo la Sp 267 su terreni agricoli pubblici e privati, in continuità con la pista già realizzata dalla Città metropolitana. Il tracciato, separato dalla carreggiata da un guard-rail e illuminato, comprende un ponte in acciaio e legno sul canale Sturetta, punto scelto per il taglio del nastro.

Il secondo lotto attraversa il centro abitato, dove è stata realizzata una nuova pista al posto di parcheggi irregolari, protetta da cordoli in cemento. Il tracciato collega le scuole di via Tibaldi e via Buonarroti, passando per un’area riqualificata con un progetto di riforestazione urbana.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703