- "I diritti in marcia". Per i "Giovedì all'Anpi" una mostra, letture e le testimonianze di attivisti Lgbtqia+
- "I miei sette padri" di Adelmo Cervi. I libro che ripercorre la strage della sua famiglia che con coraggio si oppose al fascismo
- "Sarura" il docufilm che racconta la resilienza non violenta in Palestina. Questa sera all'ANPI insieme ad Emergency
- A Teresa Seita, staffetta partigiana e simbolo di coraggio femminile: il giardino diventa luogo di memoria viva
- Combattere l'autonomia differenziata a colpi di referendum. E' il tema dell'incontro contro una legge che spacca l'Italia
- Contro la violenza sulle donne serve unità d'intenti e condivisione, non "suonarsela e cantarsela"
- Dopo il "gioco" rubabandiere, attacco alla sede PD-Avs con l'apposizione di un nostalgico amarcord della flottiglia X Mas
- I meravigliosi e intesi 97 anni di Maria, la coraggiosa partigiana che ha salvato molte vite. Festeggiata dall'Anpi di Venaria
- La lezione di Adelmo Cervi: la guerra è sempre sbagliata. Ci vuole una società più giusta ed equa
- La memoria della Resistenza non per dividere, ma per unire. Primi appuntamenti per il 25 Aprile
- Le parole di Giulio Cecchettin agli studenti e studentesse dello Juvarra. L'iniziativa dell'Anpi per il 25 novembre
- Venaria omaggia Teresa Seita, staffetta partigiana, simbolo del coraggio silenzioso di tante donne nella Resistenza, e le intitola un giardino