Gio, 9 Ott, 2025

Voci, storie e pietre: La fabbrica del tempo porta in scena il racconto della Reggia di Venaria e del suo restauro

Voci, storie e pietre: La fabbrica del tempo porta in scena il racconto della Reggia di Venaria e del suo restauro

Il Centro Conservazione Restauro “La Venaria Reale” festeggia i suoi vent’anni con La fabbrica del tempo. Storie di pietre, di arte e di vita, una performance multidisciplinare site-specific che andrà in scena domenica 28 e martedì 30 settembre alle 17, con partenza da piazza della Repubblica.

Lo spettacolo – una visita teatrale tra gli spazi del Centro e della Reggia – intreccia memoria, teatro e comunità, trasformando il complesso sabaudo in un palcoscenico diffuso. L’iniziativa, nata in collaborazione con il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, è affidata al Collettivo Amalgama, compagnia under 35 guidata da Andrea Collavino e Valentina Diana.

Il progetto si lega idealmente al ventennale della riapertura della Reggia, previsto nel 2027, e intende restituire il senso di un grande lavoro collettivo: «Non si tratta solo del restauro di un monumento – sottolineano il presidente Alfonso Frugis e la segretaria generale Sara Abramma di una comunità e del suo patrimonio culturale».

Ad accompagnare il percorso anche un documentario del regista Stefano Giacomuzzi, presentato in anteprima il 26 settembre e proiettato di nuovo il 28 e 30 settembre alle 14 nell’Aula Magna del CCR.

Con oltre 900 eventi ospitati in 18 anni, la Reggia di Venaria conferma il suo ruolo di riferimento tra i luoghi della cultura più visitati in Italia ed Europa. La fabbrica del tempo celebra così il dialogo tra arte, scienza e territorio, con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerosi partner locali.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Info: www.centrorestaurovenaria.itwww.lavenaria.it

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703