Mercoledì 16 aprile alle 18.30, presso i giardini Fratelli Mattei di Rivoli (in via Nizza, angolo via Meotto), si terrà una cerimonia commemorativa in ricordo di Stefano e Virgilio Mattei, vittime del rogo di Primavalle avvenuto nel 1973. L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale L’Obelisco, con il patrocinio del Comune.
I fratelli Mattei, rispettivamente di 8 e 22 anni, morirono tragicamente nell’incendio doloso appiccato alla loro abitazione da esponenti di Potere Operaio, nel pieno degli anni di piombo. La vicenda scosse profondamente l’opinione pubblica dell’epoca e rappresenta uno dei simboli delle tensioni ideologiche e politiche che attraversarono l’Italia negli anni Settanta.
Federico Depetris, presidente dell’associazione L’Obelisco e consigliere comunale a Rivoli, spiega: «il rogo di Primavalle è uno degli episodi più drammatici della stagione degli anni di piombo. Virgilio Mattei era un militante del MSI, mentre Stefano era solo un bambino. Entrambi sono stati vittime di un gesto di estrema violenza, legato al clima di odio politico di quegli anni».
Durante la cerimonia, verrà ricordato anche Sergio Ramelli, giovane militante del Fronte della Gioventù ucciso nel 1975 a Milano, nel 50° anniversario della sua morte. L’evento sarà dedicato a tutte le vittime della violenza politica, con particolare attenzione a quelle colpite per le proprie idee.
Depetris ringrazia l’aAmministrazione per la rinnovata concessione del patrocinio: «ringrazio il Comune di Rivoli per la sensibilità dimostrata nei confronti di questa commemorazione, che rappresenta per noi un momento di riflessione e memoria civile».