Ven, 4 Apr, 2025

Santa Caterina, la fiera di Rivoli che dal 1365 segna la fine della stagione agricola e anima la città con tante bancarelle

Santa Caterina, la fiera di Rivoli che dal 1365 segna la fine della stagione agricola e anima la città con tante bancarelle

Risale al 1365 una delle fiere più grandi del Piemonte, ed è a Rivoli, a soli 20 minuti di Torino.  Organizzata dal Comune, il 24 e 25 novembre sono in programma i festeggiamenti di Santa Caterina. Il 24 la Sagra della domenica e lunedì 25 la grande fiera, una data che storicamente segnava la fine della stagione agricola.

Negli anni l’appuntamento ha subito numerose modifiche e si è trasformata da fiera prettamente agricola ad incontro tra artigiani e commercianti provenienti da tutta Italia. Un’occasione per dare visibilità alle eccellenze del territorio ed unire cultura, economia e tradizione. Oltre a curiosare tra quasi un migliaio di bancarelle, ci sarà anche l’opportunità di visitare il centro storico e il castello, patrimonio Unesco e museo di arte contemporanea.

Le aree interessate dalla fiera sono comprese tra corso Francia, corso Susa, corso XXV Aprile, piazza CLN, piazza Martiri della Libertà, piazza Moro, piazza Principe Eugenio, piazzale Carena, strada Borgeisa, via
Baldi, via Cavour,via Chiesa, via Don Murialdo, via Fratelli Piol, via Gatti, via Gobetti, via I° Maggio, via Levi Montalcini, via Napoleone Leumann, via Rombò, viale Colli.

E’ stata anche concordata una tariffa speciale per parcheggiare in città in questa occasione che consiste nell’importo di 3 euro per una permanenza fino a 4 ore, che sale 5 se la permanenza si protrae fino ad 8 ore.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703