Ven, 5 Set, 2025

Lamborghini tra record di vendite e benessere dei dipendenti: un modello vincente di crescita e attenzione al capitale umano

Lamborghini tra record di vendite e benessere dei dipendenti: un modello vincente di crescita e attenzione al capitale umano

Un successo senza precedenti per la casa automobilistica Lamborghini, che non solo continua a macinare record di vendite, ma si conferma anche un modello di eccellenza nel benessere dei suoi dipendenti. 

Dopo aver superato le 10.000 vetture (tra supercar e SUV) nel 2023 e le 10.600 lo scorso anno (un balzo incredibile dalle circa 3.000 unità del 2017, prima dell'introduzione del modello Urus), l'azienda di Sant'Agata Bologese punta ora a superare l'ambiziosa soglia delle 11 mila unità.

Ma il vero segreto di questo successo, che va oltre i numeri di produzione, risiede nella soddisfazione e nella fidelizzazione del personale. Il turnover è sceso sotto il 2%, un dato eccezionale che testimonia l'efficacia delle politiche di welfare aziendale. Lamborghini ha infatti investito in una serie di strumenti innovativi per conciliare al meglio vita privata e professionale. Tra le iniziative più significative spicca la rimodulazione dell'orario di lavoro su 4 giorni a settimana a parità retributiva per gli operai, una misura che migliora sensibilmente la qualità della vita dei lavoratori. Per gli impiegati, è stato introdotto lo smart working fino a 12 giorni al mese, garantendo flessibilità e autonomia. 

Inoltre, l'azienda ha rafforzato il progetto "Feelosophy", un programma dedicato al miglioramento del benessere sul luogo di lavoro, che include numerosi strumenti per creare un ambiente più sereno e produttivo.

Il binomio tra performance economiche straordinarie e un'attenzione profonda al capitale umano rende Lamborghini un esempio lampante di come il successo di un'mpresa passi anche attraverso il valore e la cura dei propri dipendenti.

Fonte IL SOLE 24 ORE

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703