Mer, 16 Lug, 2025

Pragelato, tutto pronto per eleggere “Miss Mucca”: due giorni di festa tra alpeggi, formaggi e tradizioni

Pragelato, tutto pronto per eleggere “Miss Mucca”: due giorni di festa tra alpeggi, formaggi e tradizioni

Torna l’appuntamento più atteso dai margari e dagli amanti della montagna: sabato 12 e domenica 13 luglio il Comune di Pragelato, con la Pro Loco e il sostegno economico della Città metropolitana di Torino, organizza la tradizionale rassegna “Miss Mucca”, due giornate interamente dedicate alla vita d’alpeggio e all’animale simbolo delle montagne. 

Formaggi, gare di stima e arrivo delle mandrie

Si parte sabato alle 8,30 in piazza Pragelatesi nel Mondo, dove le aziende agricole allestiranno le loro casette per la vendita di tome, ricotte e burro d’alpeggio fino alle 20. Dalle 10 alle 13 e di nuovo dalle 14 alle 16 turisti e villeggianti potranno cimentarsi nel tradizionale gioco della “stima” di forme di formaggio e salumi: in palio premi per i migliori valutatori, che saranno incoronati alle 16. Nel tardo pomeriggio, tra le 17 e le 19, l’arrivo delle mandrie che scendono dai pascoli alti regalerà ai più piccoli l’emozione di vedere da vicino le mucche addobbate a festa.

Musei aperti e cultura alpina

La festa non è solo gastronomia. Sempre sabato, dalle 16 alle 18, la Casa Escarton (frazione Rivets) apre le porte con visite guidate a cura dell’Ente di gestione delle Aree protette delle Alpi Cozie. Nella stessa frazione, il Museo delle Tradizioni e delle Genti Alpine (Fondazione Guiot Bourg) sarà visitabile sabato 16-18 e domenica 15-18.

Domenica il sipario si alza alle 9 con il mercatino tematico, mentre alle 10 scattano le dimostrazioni di mungitura e di produzione dei tomini, presentate dalle aziende Chabert (alpeggio Faussimagna) e Guigas (alpeggio Grand Puy). Tra le 10.30 e le 11 la giuria selezionerà le candidate bovine per le due corone in palio. Dalle 16 inizierà la passerella delle razze, seguita dall’elezione di “Miss Mucca 2025”, decretata da un’applaudita giuria popolare, e di “Miss Manza”, scelta invece da esperti del settore alle 16.30. Non mancherà il “battesimo della sella” per i bambini, organizzato dall’ASD Valley Ranch. Gran finale alle 17.30 con la tradizionale “roudunà”: la sfilata delle mucche che, ornate di campanacci variopinti, faranno ritorno verso la quiete degli alpeggi, salutate dal pubblico lungo le vie del paese.

Info: tutti gli eventi sono gratuiti. Parcheggi segnalati all’ingresso del paese. In caso di maltempo il programma potrà subire variazioni, aggiornamenti sul sito del Comune di Pragelato e sui canali social della Pro Loco.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703