Ven, 26 Set, 2025

TAP&TAP di Trenitalia esteso a tutto il Piemonte: viaggi più semplici e veloci con la carta contactless

TAP&TAP di Trenitalia esteso a tutto il Piemonte: viaggi più semplici e veloci con la carta contactless

Dopo l’esordio sulla tratta Torino Aeroporto di Caselle – Torino Lingotto a fine 2024, il servizio TAP&TAP continua la sua espansione: da sabato 12 aprile è attivo su tutte le linee del Servizio Ferroviario Metropolitano (SFM), sulla tratta Alba–Asti e su molte linee regionali piemontesi, tra cui quelle per Vercelli, Novara, Cuneo, Limone Piemonte, Mondovì, Ceva, Asti, Alessandria e Arquata Scrivia.

Con oltre 10.000 viaggi già registrati, TAP&TAP si conferma una soluzione apprezzata dai pendolari e viaggiatori occasionali. Il sistema consente di acquistare il biglietto direttamente alla validatrice, semplicemente avvicinando una carta contactless (fisica o digitale tramite smartphone e smartwatch) in partenza (tap in) e in arrivo (tap out), rendendo così l’accesso ai mezzi pubblici più veloce, sicuro e sostenibile.

Chi registra la propria carta sul sito di Trenitalia, inoltre, potrà accedere allo storico dei viaggi e beneficiare della “best fare”, ossia la tariffa più vantaggiosa per il tragitto effettuato.

Dopo il Piemonte, TAP&TAP è attivo anche in Sardegna, Veneto, Toscana, Lazio e Sicilia, con un trend di utilizzo in costante crescita su tratte strategiche come Leonardo Express (Roma Termini – Fiumicino Aeroporto) e Palermo – Punta Raisi Aeroporto.

Per maggiori informazioni, è possibile visitare la sezione dedicata a TAP&TAP su trenitalia.com o seguire i canali social del Regionale Trenitalia.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703