A Volpiano le vetrine “parlanti” celebrano le donne. Un primo piccolo passo avanti per il costituendo Distretto Urbano del Commercio, con i negozi trasformati in musei a cielo aperto per unire cultura, commercio e memoria storica. L’iniziativa, che nasce dall’idea dell’esercente volpianese Stefania Pecoraio, ha trasformato Volpiano in un palcoscenico di storie al femminile con le vetrine dei negozi che raccontano le vite di donne straordinarie e che ha registrato l’adesione di una cinquantina di attività commerciali.
"Le vetrine si raccontano" celebra le donne che hanno cambiato il mondo, unendo cultura e commercio: i passanti possono lasciarsi ispirare dalle storie di coraggio, talento e determinazione, spesso dimenticate o sottovalutate.
L'iniziativa si inserisce nel contesto del nascente Distretto del Commercio, DUC, frutto della collaborazione tra la Biblioteca civica, Ascom Confcommercio e Regione Piemonte. L'obiettivo è valorizzare il commercio locale attraverso la cultura e la memoria storica. E’ questo certamente un primo passo significativo verso la realizzazione del DUC, per il quale il Comune ha vinto un bando regionale da 52 mila euro, integrato da 13 mila euro di fondi comunali.
L'assessore al Commercio e alle Attività produttive, Andrea Cisotto ha dichiarato: «il DUC è uno strumento molto importante, voluto e cercato da questa Amministrazione grazie anche alla collaborazione di Ascom, che offrirà nuove prospettive alle attività commerciali e imprenditoriali»
Nello specifico sarà redatto un piano triennale di idee e proposte per poter partecipare a futuri bandi e ottenere contributi da utilizzare sul territorio e valorizzare la rete commerciale del Comune. Sottolinea ancora l’assessore Cisotto: «è uno strumento molto importante, che può portare nuova linfa in un settore oggi così sofferente. Bisogna crederci, come noi ci crediamo come amministratori. Ben vengano quindi iniziative come quella dedicata alle donne in corso in questi giorni».
Il sindaco Giovanni Panichelli ha aggiunto: «il DUC è una grande opportunità che permette di costruire una rete pubblico-privata sul nostro territorio che coinvolge enti pubblici, associazioni, attività commerciali e imprese. Una grande opportunità che permetterà, attraverso progetti mirati, di valorizzare il commercio e le risorse del nostro territorio».
L'Amministrazione invita, quindi, tutti gli operatori commerciali a inviare i propri dati a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e a seguire il sito web del Comune di Volpiano per rimanere sempre aggiornati.
All'iniziativa partecipano anche la Biblioteca e l'Informagiovani, a testimonianza di una collaborazione trasversale per il bene della comunità.