Prevenire è vivere. Con questo spirito, domenica 18 maggiopiazza della Repubblica si trasformerà in un grande spazio all’aperto dedicato interamente alla salute, con la Giornata della Prevenzione 2025, organizzata dal Comune di Borgaro, dalla Croce Verde Caselle-Borgaro e dall’ASL TO4, in collaborazione con numerose realtà associative del territorio.
L’iniziativa, giunta alla sua nuova edizione dopo il successo dello scorso anno, si propone di offrire visite specialistiche gratuite e momenti di sensibilizzazione aperti a tutta la cittadinanza, per promuovere uno stile di vita sano e consapevole.
Visite gratuite e screening su prenotazione
Dalle 9.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14 alle 17, i cittadini potranno usufruire di screening gratuiti in diverse specialità mediche:
- Visite cardiologiche con ECG
- Visite urologiche
- Visite senologiche
- Controlli dermatologici
- Test spirometrici
- Screening per la prevenzione del glaucoma
- Screening ematico cardiovascolare
Per accedere alle visite è necessaria la prenotazione scrivendo all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Informazione, volontariato e solidarietà
Oltre agli screening, la giornata sarà arricchita dalla presenza degli stand informativi delle associazioni partner: Lions Club, LILT, AVIS, ANPAS, Associazione Nazionale Bersaglieri, Cuore e Rianimazione "Lorenzo Greco", e Pro Loco di Borgaro. Un’occasione preziosa per conoscere da vicino il lavoro quotidiano del volontariato e ricevere consigli utili per il benessere.
Particolare rilievo avrà la presenza dell’Autoemoteca dell’AVIS, dove sarà possibile ricevere informazioni sulla donazione del sangue e, per chi lo desidera, dare il proprio contributo concreto con una donazione.
Un impegno condiviso per la salute pubblica
La Giornata della Prevenzione rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni sanitarie, associazioni di volontariato e Amministrazione comunale. Un impegno comune per portare la salute più vicina alle persone, promuovendo l’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione. Un invito rivolto a tutti: prendersi cura di sé è il primo gesto d’amore verso la propria vita. E domani, a Borgaro, ci sarà l’occasione giusta per iniziare.