Gio, 4 Set, 2025

Cantieri di lavoro 2025: in provincia di Torino 768 opportunità per ricominciare e contribuire al territorio

Cantieri di lavoro 2025: in provincia di Torino 768 opportunità per ricominciare e contribuire al territorio

Sono 768 le persone che nella provincia di Torino potranno beneficiare dei Cantieri di lavoro promossi dalla Regione Piemonte, con un investimento complessivo di 10,3 milioni di euro destinati all’intero territorio regionale.

Il bando 2025 ha visto l’approvazione di tutti i progetti presentati dagli enti locali, con l’obiettivo di offrire un’occasione di reinserimento a disoccupati e persone in condizioni di fragilità. Nel Torinese i beneficiari saranno così distribuiti: 246 disoccupati over 45, 440 over 58, 58 persone con disabilità e 24 lavoratori sottoposti a regime di restrizione della libertà personale.

Le attività previste spaziano dalla cura del verde pubblico al ripristino di strutture e infrastrutture, fino alla gestione di archivi e servizi di supporto alle comunità. Ogni progetto avrà una durata compresa tra i sei e i dodici mesi, senza far perdere ai partecipanti lo stato di disoccupazione.

«Restituire dignità e prospettive di riscatto a chi è in difficoltà significa investire sul valore più grande: il lavoro - dichiara Elena Chiorino, vicepresidente e assessore regionale al Lavoro. - I Cantieri rappresentano un aiuto concreto non solo per chi cerca una nuova occasione, ma anche per i sindaci e gli amministratori locali, che possono così realizzare interventi utili alle comunità».

Chi fosse interessato potrà rivolgersi al proprio Centro per l’impiego.

L’elenco dei Comuni beneficiari: Balangero 3 over 45, 2 over 58 e 2 con disabilità; Bosconero 3 over 45 e 2over 58; Castellamonte 2 over 45, 3 over 58; Chieri 7 over 45, 1 over 58, 1 con disabilità; Frossasco 2 over 45; Leini 2 over 45, 2 over 58; Lombardore 1 over 45, 1 over 58; Mazzè 1 over 45, 2 over 58, 1 con disabilità; Rivoli 7 over 45, 8 over 58; Settimo Torinese 6 over 45, 12 over 58, 2 con disabilità; Torino 115 over 45, 252 over 58, 40 con disabilità, 10 detenuti; Torre Canavese 1 over 45, 2 over 58; Valchiusa 4 over 45, 5 over 58; Venaria Reale 6 over 45, 2 over 58; Unione Montana Gran Paradiso 8 over 45, 6 over 58; Unione Montana Valli Orco e Soana 4 over 45, 3 over 58; Agliè 2 over 58; Albiano d'Ivrea 2 over 58; Banchette 1 over 58; Barbania 1 over 58, 1 con disabilità; Caluso 1 over 45; Candia Canavese 1 over 58; Caravino 1 over 58; Caselle 4 over 58; Cavagnolo 2 over 58; Chivasso 4 over 58; Ciriè 3 over 58; Collegno 8 over 58; Cuorgnè 4 over 58, 1 con disabilità; Fiorano 1 over 58, 1 detenuto; Foglizzo 2 over 58; Giaveno 4 over 58, 2 con disabilità, 4 detenuti; Ivrea 2 over 58, 4 detenuti; Lanzo 3 over 58; Nole 2 over 58; Nomaglio 1 over 58; Pertusio 1 over 58; Pino Torinese 2 over 58; Rivarolo 7 over 58; Rondissone 1 over 58; San Maurizio 2 over 58; Settimo Vittone 1 over 58; Vische 1 over 58; Unione Montana Alto Canavese 4 over 58; Druento 2 detenuti.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703