Mer, 1 Ott, 2025

Riders sfruttati e senza tutele: la Regione non può più voltarsi dall’altra parte. La richiesta di Pompeo (PD)

Riders sfruttati e senza tutele: la Regione non può più voltarsi dall’altra parte. La richiesta di Pompeo (PD)

«Condizioni sempre più drammatiche, tutele assenti e lavoro povero: è ora che la Regione si attivi per garantire diritti e sicurezza ai riders». È l’appello lanciato dalla consigliera regionale del PD Laura Pompeo, che ha presentato un atto di indirizzo in Consiglio per chiedere alla Giunta di farsi promotrice, insieme a Governo e parti sociali, di una riforma del lavoro digitale.

«Crescono di numero ma restano in balia di precarietà e sfruttamento – ha dichiarato Pompeo –. Servono tutele vere, diritti esigibili e un approccio che metta al centro la dignità della persona». Nel documento si evidenzia come i cambiamenti del mercato del lavoro, accelerati dalla pandemia e dall’espansione delle piattaforme digitali, abbiano prodotto nuove fragilità. I riders – spesso giovani, immigrati o lavoratori in età matura senza alternative – operano in condizioni di insicurezza, con compensi bassi, senza garanzie contrattuali né protezioni sanitarie. «È inaccettabile considerare il loro impiego come semplice lavoro autonomo – sottolinea Pompeo –. È una negazione strutturale dei diritti che compromette salute e benessere».

Tra le proposte avanzate: spazi pubblici attrezzati per le soste, fondi per la sicurezza e la formazione, campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e ai datori di lavoro, e misure straordinarie per tutelare i rider nei periodi di maltempo prolungato.

In Italia sono circa 30mila i rider attivi, quasi 3mila in Piemonte. «La loro attività rappresenta una fonte di reddito essenziale ma è anche uno dei lavori più fragili. È nostro dovere fare di più» conclude la consigliera dem.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703