Da martedì 1 aprile, San Maurizio Canavese ospita una sede operativa della Croce Rossa Italiana. La convenzione è stata firmata tra il sindaco Michelangelo Picat Re e il presidente del Comitato CRI di San Francesco al Campo, Fabio Papurello a cui il Comune concede un locale della ex scuola di frazione Ceretta come sede del nuovo gruppo operativo sul territorio in comodato d’uso gratuito.
Si chiude così il cerchio di un ottimo rapporto di collaborazione che si è instaurato negli anni tra il Comune e la sezione sanfranceschese della CRI. Strategica è stata la scelta di usufruire dell’ex scuola della frazione, che garantisce in questo modo ai volontari di intervenire con tempestività alle chiamate locali.
Il sindaco Picat Re ha ringraziato il presidente Papurello e i volontari: «l’attività di volontariato di queste donne e di questi uomini in un ambito così delicato e complesso è un servizio di grande valore per la nostra comunità». Anche l’assessore alla Protezione Civile, Andrea Persichella ha elogiato la preziosa collaborazione intrecciata con la Cri sanfranceschese: «aprire una sede anche a San Maurizio – ha detto – rafforza i legami con San Francesco e non può che rappresentare un valore aggiunto a ciò che è stato costruito insieme in questi anni».
«Da tempo avevamo intenzione di aprire una sede a San Maurizio Canavese – è stata la replica di Papurello – siamo felici di avere raggiunto questo obiettivo. Ringraziamo l’amministrazione comunale per l’accoglienza e la disponibilità».