Sab, 2 Ago, 2025

Organalia 2025 chiude tra le Valli di Lanzo: due concerti finali a Viù e Usseglio celebrano l’organo e la grande musica sacra

Organalia 2025 chiude tra le Valli di Lanzo: due concerti finali a Viù e Usseglio celebrano l’organo e la grande musica sacra

Gran finale per la rassegna di musica organistica Organalia 2025, promossa dalla Città metropolitana di Torino, che per l'occasione si sposta nelle Valli di Lanzo con due appuntamenti nel fine settimana.

Sabato 26 luglio alle 21, la suggestiva cornice della chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo a Viù ospita l’Isakar Duo, formato dalla sassofonista Isabella Stabio e dall’organista Carmelo Luca Sambataro, sullo sfondo, l’organo storico del 1902 costruito da Carlo Pera e oggi mantenuto da Roberto Curletto di Vinovo. Il programma è interamente dedicato a compositori del XX secolo. L’ingresso è a offerta libera.

Rossella Giacchero Andrea BanaudiAndrea Banaudi e Rossella Giacchero

Domenica 27 luglio alle 17, ultimo appuntamento nella chiesa parrocchiale dell’Assunzione di Maria Vergine a Usseglio, dove il pubblico potrà ascoltare l’organista Andrea Banaudi e la mezzosoprano Rossella Giacchero, in una raffinata selezione di musica sacra del barocco veneziano.  L’organo utilizzato sarà uno strumento portativo fornito dalla Bottega Organara Dell’Orto & Lanzini di Dormelletto. Anche in questo caso l’ingresso è a offerta libera, con apertura porte alle 16.30.

Per ulteriori dettagli sul programma completo della rassegna: www.organalia.eu.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703