Mar, 12 Ago, 2025

Stiamo perdendo la testa? Il “Brain Rot” è il nuovo male del secolo. Dalla connessione alla confusione

Stiamo perdendo la testa? Il “Brain Rot” è il nuovo male del secolo. Dalla connessione alla confusione

Nel 2024, l’Oxford Dictionaries ha scelto “brain rot” come espressione dell’anno, una scelta che riflette le preoccupazioni riguardanti l’impatto della tecnologia sulla salute mentale e cognitiva.

“Brain rot” è un’espressione colloquiale utilizzata per descrivere la sensazione di deterioramento mentale, spesso attribuita all’eccessivo uso di tecnologia, in particolare dei dispositivi digitali e dei social media. Questa espressione suggerisce un declino nella funzione cognitiva, simile a quello che potrebbe verificarsi con la “rottura” o l’usura del cervello.

È fondamentale osservare e comprendere l’impatto che l’uso eccessivo della tecnologia può avere sui tutti noi. Studi scientifici hanno dimostrato che l’uso prolungato di dispositivi digitali può essere associato a vari problemi di salute mentale, tra cui:

- riduzione dell’attenzione e della concentrazione. L’uso costante di dispositivi può portare a difficoltà nel mantenere l’attenzione su compiti specifici, influenzando la produttività e l’efficacia nelle attività quotidiane.
- Ansia e depressione. La comparazione sociale e la pressione dei social media possono contribuire all’ansia e alla depressione, specialmente tra i giovani.
- Disturbi del sonno. L’uso di dispositivi elettronici prima di dormire può interferire con la qualità del sonno, portando a insonnia e stanchezza diurna.

È importante fornire strategie per mitigare gli effetti negativi della tecnologia: limitare il tempo di schermo, stabilendo limiti di tempo per l’uso di dispositivi elettronici, specialmente prima di andare a dormire, promuovere attività all’aperto, partecipare ad attività fisiche e sociali per ridurre la dipendenza dai dispositivi, educazione e consapevolezza, fornendo informazioni sull’impatto della tecnologia sulla salute mentale e promuovendo l’uso consapevole dei dispositivi.

“Brain rot” è un termine che sottolinea l’importanza di un uso responsabile della tecnologia. L'obiettivo è quello di mantenere un equilibrio tra la vita digitale e quella reale, per preservare la salute mentale e il benessere.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703