Ven, 26 Set, 2025

FANUC CRX Roadshow 2025: parte da Torino il tour italiano della robotica collaborativa alla portata di ogni impresa

FANUC CRX Roadshow 2025: parte da Torino il tour italiano della robotica collaborativa alla portata di ogni impresa

Prende il via oggi, giovedì 12 giugno dal CIM 4.0 di Torino il FANUC CRX Roadshow 2025, il tour nazionale organizzato da FANUC Italia per portare in tutta la Penisola la robotica collaborativa alla portata di ogni impresa. Protagonisti dell’iniziativa sono i cobot CRX, robot collaborativi di nuova generazione progettati per semplificare l’automazione industriale, anche nelle PMI.

L’evento torinese offrirà dimostrazioni pratiche in applicazioni reali come pallettizzazione, assemblaggio, packaging, finitura superficiale e handling per settori strategici come meccanica, logistica e food & beverage. Il tutto con un linguaggio semplice e accessibile: i cobot CRX si programmano senza codici, guidandoli a mano o tramite icone su tablet, rendendo l’automazione una realtà possibile anche per le aziende senza esperienza tecnica avanzata.

«Vogliamo dimostrare concretamente che automazione e semplicità possono andare di pari passo, anche per le piccole imprese - dichiara Cristian Bosi, Managing Director di FANUC Italia. - Con il Roadshow puntiamo a ridurre la distanza tra la tecnologia e chi la deve utilizzare ogni giorno».

FANUC CRX Food

Al tour partecipano anche partner e integratori di rilievo come Schunk, Schmalz, Puntocom, e aziende specializzate in soluzioni smart e robotica applicata, tra cui Alca Technologies, Applyca, Snap Robotics e molti altri.

Il Roadshow è gratuito e aperto a tutti, con registrazione online sul sito ufficiale: www.fanuc.eu/it-it/campaign/crx-roadshow-la-via-della-perfezione

Grazie anche agli incentivi del Piano Transizione 5.0, investire oggi in robotica collaborativa non è solo conveniente, ma anche strategico per restare competitivi. Con il FANUC CRX Roadshow, la via dell'automazione diventa davvero alla portata di tutti.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703