Sab, 2 Ago, 2025

Altenote 2025: la grande musica classica risuona tra le vette della Via Lattea, trasformando le montagne olimpiche

Altenote 2025: la grande musica classica risuona tra le vette della Via Lattea, trasformando le montagne olimpiche

Le vette della Via Lattea si preparano a trasformarsi in palcoscenici a cielo aperto. Dal 2 al 21 agosto, la Filarmonica TRT propone una nuova edizione di Altenote, la rassegna estiva di musica da camera che dal 2014 porta la grande musica classica nelle località montane di Cesana Torinese, Claviere, Pragelato, Sauze di Cesana, Sauze d’Oulx e Sestriere.

La manifestazione, realizzata in collaborazione con l’Unione Montana dei Comuni Olimpici della Via Lattea, offre concerti gratuiti in chiese, piazze e saloni comunali, favorendo un contatto diretto e informale tra pubblico e musicisti. Un format che punta sulla varietà: ogni concerto è diverso, sia per il programma che per l’ambiente che lo ospita con un repertorio che spazia da Bach a Mozart, da Haydn a Gershwin, eseguito dagli ensemble della Filarmonica TRT e dai giovani musicisti di Esperienza Orchestra, progetto formativo sostenuto da Intesa Sanpaolo che affianca giovani talenti a musicisti professionisti. 

Il programma 

Sabato 2 agosto a Sestriere, nella chiesa di Sant’Edoardo, dalle 16, concerto  dei Dharma Duet; lunedì 4 agosto a Claviere, nella chiesa della Visitazione di Santa Maria Assunta dalle 16.30 è di scena il Quintetto Prestige; lunedì 11 agosto a Pragelato,  nella chiesa di Santa Maria Assunta, dalle 16, Quintetto a fiati; martedì 12 agosto a Sauze d’Oulx (Chiesa San Giovanni Battista) alle 16, Trio d’archi e fagottosabato 16 agosto all'ex cinema Sansicario di  Cesana Torinese dalle 16.30, Quartetto Icarogiovedì 21 agosto a Sauze di Cesana, nella Chiesa San Restituto dalle 16.30, Quartetto Cavour.

Tutti i concerti sono a ingresso libero. Per informazioni e aggiornamenti:  www.filarmonicatrt.itQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703