Lun, 31 Mar, 2025

Asparago di mare, salicornia, la pianta ecologica che cresce spontaneamente lungo le coste, ricca di proprietà benefiche

Asparago di mare, salicornia, la pianta ecologica che cresce spontaneamente lungo le coste, ricca di proprietà benefiche

L'asparago di mare (salicornia europaea), è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Amaranthaceae e cresce principalmente nelle zone costiere, nelle saline e nelle aree umide con suolo ricco di sale. Il suo aspetto ricorda quello di un piccolo arbusto succulento, con fusti carnosi e segmentati di colore verde brillante con sfumature rossastre nel periodo autunnale. E' un ingrediente versatile, sano e ricco di proprietà benefiche, perfetto per arricchire piatti di mare e dare un tocco originale alla cucina.

Benefici

L'asparago di mare è un'eccellente fonte di minerali - sodio, potassio, calcio, magnesio e iodio - essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo e inoltre contiene inoltre vitamine A, C e del gruppo B, oltre a una buona quantità di antiossidanti. Grazie alla sua composizione favorisce la diuresi, regola la pressione sanguigna e contribuisce al benessere della tiroide , mentre le fibre presenti supportano la digestione e il transito intestinale.

Asparago di mare 0004 

In Cucina

E' una pianta molto apprezzata in cucina per il suo sapore salmastro e la sua consistenza croccante e può essere consumato sia crudo nelle insalate, sia cotto saltato in padella con un filo d'olio extravergine di oliva e uno spicchio d'aglio come contorno a piatti di pesce o frutti di mare, bollito abbinato a pietanze delicate come uova o verdure grigliate e infine, sott’olio o sott’aceto. 

Curiosità

In passato, le ceneri della Salicornia venivano impiegate nella produzione di vetro e saponi grazie all’alto contenuto di carbonato di sodio. E' anche una pianta ecologica che cresce spontaneamente in ambienti salini e non necessita di fertilizzanti o pesticidi.

Crediti: https://www.ortodacoltivare.it/erbe/salicornia.html

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703