Lun, 31 Mar, 2025

Un 8 Marzo di musica, danza e riflessione. Tre eventi per celebrare la Giornata Internazionale della donna

La Giornata Internazionale della Donna a Volpiano è stata celebrata con tre eventi distinti, che hanno offerto musica, danza e momenti di riflessione.

La serata di sabato 8 marzo ha avuto come palcoscenico la Chiesa della Confraternita, dove si è svolto un concerto-spettacolo con il Coro UniTre Volpiano & Friends, diretto dal maestro Giorgio Dellepiane Garabello, e la partecipazione straordinaria del soprano Anna Maria Borri. A fare gli onori di casa è stata la presidente Margherita Bigano, che commenta: «una serata bellissima e molto partecipata. Il coro, diretto da un maestro eccellente, si è esibito in modo straordinario, così come la soprano. Domenica, invece, abbiamo celebrato la tradizionale messa per tutti i soci del nostro sodalizio».

Sempre sabato, nella Sala Polivalente "Maria Foglia", la Pro Loco ha organizzato una serata danzante all'insegna del liscio, con l’orchestra I Vecchi Ricordi. L’organizzatrice Marcella racconta «una splendida serata di ballo e divertimento. A tutte le donne presenti è stata donata una mimosa, simbolo della giornata»

Le celebrazioni si sono concluse domenica 9 marzo con un altro appuntamento nella Sala Polivalente, organizzato dall’associazione Smile Dance. La vicepresidente Silvia Mancini sottolinea l’importanza dell’evento «un pomeriggio speciale, durante il quale abbiamo ricordato i diritti delle donne e i sacrifici fatti per ottenerli con il prezioso intervento del sindaco Giovanni Panichelli, dell'assessora Barbara Sapino, dell'avvocata Antonietta Maggisano e delle volontarie dell’associazione Uscire dal Silenzio. Il tutto accompagnato dall’intrattenimento musicale di Antonio e Patrizia».

A tutti gli eventi ha partecipato anche il primo cittadino, che esprime soddisfazione per la riuscita dei tre appuntamenti: «sono felice di vedere come le associazioni volpianesi abbiano risposto con entusiasmo, organizzando eventi che hanno saputo unire cultura, musica e riflessione. È fondamentale ricordare i progressi compiuti nella lotta per i diritti delle donne, ma anche riconoscere quanto ancora ci sia da fare. Non dobbiamo solo celebrare le figure femminili che hanno lasciato un segno nella storia, ma anche valorizzare le donne che, ogni giorno, danno un contributo prezioso nelle famiglie, nella comunità e nei luoghi di lavoro. Come diceva Oscar Wilde "Date alle donne occasioni adeguate e loro saranno capaci di tutto"».

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703