Grande affluenza e partecipazione, domenica scorsa, 18 maggio, per la terza edizione della Giornata della Prevenzione in piazza della Repubblica. L’appuntamento, promosso dalla Croce Verde Borgaro-Caselle in collaborazione con il Comune e l’ASL TO4, ha trasformato il cuore cittadino in un vero e proprio Villaggio della Salute, offrendo gratuitamente controlli specialistici e screening medici.
I numeri confermano il successo dell’iniziativa: 681 visite ed esami effettuati, in netto aumento rispetto ai 501 dello scorso anno. Tra le prestazioni più richieste gli elettrocardiogrammi (181 eseguiti, di cui il 35% da approfondire), i prelievi per analisi del sangue (248, con il 30% che richiederà ulteriori accertamenti) e i controlli oftalmologici (80 effettuati). Buona partecipazione anche per le visite urologiche (48, con il 5% da seguire), dermatologiche (56, con il 7% da approfondire), senologiche (35, senza necessità di follow-up) e le spirometrie (33, con il 23% da monitorare).
Numerose le associazioni coinvolte, tra cui Lions Club Venaria Reale Host, Avis Borgaro, LILT Torino, l’associazione Cuore e Rianimazione “Lorenzo Greco”, l’Associazione Nazionale Bersaglieri e la Pro Loco, impegnate in attività informative e dimostrative. Presente anche l’autoemoteca dell’Avis per la raccolta sangue.
«Abbiamo offerto un’opportunità concreta di prevenzione, grazie alla sinergia tra volontari, personale sanitario e istituzioni» ha dichiarato Luca Rittatore, direttore dei Servizi della Croce Verde Torino. Soddisfazione anche da parte del dottor Gaetano Senatore dell’ASL TO4: «Portare la sanità in piazza significa raggiungere chi solitamente non si sottopone a controlli. La prevenzione è la vera chiave per tutelare la salute pubblica».
A chiudere la giornata, le parole del sindaco Claudio Gambino: «È stata una vera festa della salute. Quando la sanità pubblica è ben organizzata, sa essere vicina e concreta».
L’evento ha confermato l’importanza della collaborazione tra enti, sanità e volontariato nel promuovere la cultura della prevenzione come strumento fondamentale per il benessere collettivo.