In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Moncalieri, in collaborazione con l’associazione culturale Avvalorando, propone un evento dal forte impatto visivo ed emotivo per ricordare il ruolo delle donne partigiane piemontesi nella Resistenza.
Dal 4 al 26 aprile, ogni sera sulla facciata del Municipio verrà proiettato un videomapping curato da Ilumen Atelier con la regia di Valentina Maffeo. Il video, accompagnato da sonoro dalle 20,30 alle 21,30 (e poi visibile in modalità silenziosa fino alle 23), racconta attraverso immagini d’archivio, testimonianze e musiche evocative l’impegno femminile nella lotta partigiana tra il 1943 e il 1945.
Realizzato con materiali forniti da Istoreto, il progetto vuole restituire visibilità a chi, spesso nell’ombra, ha contribuito alla conquista della libertà con coraggio e determinazione. Le parole delle partigiane, come quelle di Anna Cherchi Ferrari, e dei partigiani come Paolo Braccini, accompagnano lo spettatore in un racconto intenso e carico di memoria.
«Abbiamo voluto rendere omaggio all’altra metà della Storia - dichiarano il sindaco Paolo Montagna e l’assessora alla Cultura Antonella Parigi - Valorizzare il contributo delle donne è parte di un cambiamento culturale che punta a una società più inclusiva e paritaria».
Anche Alessandro Di Mauro, presidente di Avvalorando, sottolinea l’importanza dell’iniziativa: «le donne partigiane non furono solo staffette, ma protagoniste a tutti gli effetti. Con questo evento vogliamo riconoscere e trasmettere il loro impegno alle nuove generazioni».
Info: visitmoncalieri.it