Dom, 12 Ott, 2025

"Le parole tra noi leggere". E' il tema della XXXVII edizione dela Salone del libro di Torino. Dal 15 al 19 maggio al Lingotto

"Le parole tra noi leggere". E' il tema della XXXVII edizione dela Salone del libro di Torino. Dal 15 al 19 maggio al Lingotto

Con un programma ricco di incontri, presentazioni e laboratori, il Salone Internazionale del Libro di Torino torna dal 15 al 19 maggio al Lingotto Fiere, con la XXXVIIª edizione che avrà come tema "Le parole tra noi leggere", ispirato ai versi di "Due nel crepuscolo" di Eugenio Montale

Il focus di quest'anno sarà sull'importanza del linguaggio come strumento di connessione e appartenenza in un'epoca di profondi cambiamenti sociali «Riguarda, dal punto di vista letterario, la possibilità di una verità poetica, ma evoca da ogni lato un sentimento più vasto, quello per l’incontro - sottolinea la direttrice Annalena Benini - Questo Salone omaggia le parole e la particolare materia di cui sono fatte: leggera, precisa, preziosa».

La lectio inaugurale sarà affidata alla scrittrice e drammaturga francese Yasmina Reza, una delle voci più influenti della letteratura contemporanea che, insieme ad una nutrita pattuglia di ospiti internazionali - Tracy Chevalier, Joël Dicker, Georgi Gospodinov, Jhumpa Lahiri e Valérie Perrin - darà vita all'edizione 2025 costituita da otto sezioni curate da autori e autrici, artisti e intellettuali che porteranno, attraverso un tema specifico, tanti ospiti durante i giorni di fiera tra cui Tracy Chevalier con Melania Mazzucco, Francesca e Cristina Comencini e Giulia Calenda con Francesco Piccolo, Silvia Sesé con Teresa Cremisi, Victoire Tuaillon con Francesco Costa, Felicia Kingsley con Erin Doom, Jhumpa Lahiri con Alessandro Piperno, Mara Venier e Fabio Fazio con Luciana Littizzetto.

La novità di quest'anno è l'introduzione della sezione "Crescere", curata dallo psicoterapeuta e saggista Matteo Lancini, che esplorerà temi legati allo sviluppo personale e collettivo attraverso il potere delle parole. La Regione ospite sarà la Campania, mentre il Paese ospite sarà i Paesi Bassi, per offrire ai visitatori la possibilità di immergersi nelle tradizioni culturali e letterarie di questi luoghi.

Il manifesto del Salone 2025 è  un simbolico abbraccio per sottolineare il valore universale della connessione e della condivisione.  Nell'illustrazione, realizzata da Benedetta Fasson «le parole diventano un luogo caldo e familiare dove possiamo sempre stare bene e sentirci al sicuro».

I biglietti sono già disponibili per l'acquisto online sul sito ufficiale della manifestazione: salonelibro.it

 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703