La cavia è un piccolo roditore che appartiene alla famiglia dei cavidi, originario dell’America del Sud.
Sono animaletti molto popolari e negli ultimi anni in molti li tengono in casa sia perché sono attraenti e divertenti, sia perché non è difficile allevarli. Generalmente sono creature timide, che non riescono a muoversi rapidamente neppure in caso di pericolo.
Uno degli aspetti più curiosi di questo animale è il sistema di comunicazione, basato su diversi segnali acustici, simili a squittii, ognuno associato ad un preciso messaggio. Utilizzano anche segnali olfattivi, soprattutto nel periodo riproduttivo per marcare la femmina.
In base alle loro dimensioni, tuttavia, mangiano molto e hanno bisogno di molto liquido nella loro dieta. Le cavie sono dei piccoli roditori molto golosi. Necessitano di vari alimenti per poter vivere una vita lunga e in salute, ma prestiamo anche attenzione a cosa può essere nocivo per loro.
I cibi nocivi da evitare. Snack e barrette energetiche per roditori: fanno ingrassare; pane e prodotti da forno: provocano fermentazioni intestinali; semi oleosi come il girasole: troppo grassi e poveri di fibra; prodotti a base di latte: le cavie non digeriscono il lattosio; cioccolato, foglie di pomodoro e patata. No sono tossici!